• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

La cattolichina Michela Tintoni inaugurerà il 13° Festival Suoni d’Arpa a Saluzzo (Cuneo)

Dal 29 agosto al 3 settembre avrà luogo la 13° edizione dell'International Contest & Festival Suoni d’Arpa con 64 partecipanti da 30 paesi diversi

292 di 292
25 Agosto 2023
in Cattolica, Cultura, San Giovanni
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Michela Tintoni è una direttrice d’orchestra che vive a Bologna da anni, ma è di origine romagnola,
cresciuta tra San Giovanni in Marignano e Cattolica.
Inaugura il 29 agosto a Saluzzo il Concerto di apertura.
Racconta: “Sono stata invitata dalla direzione artistica del festival e dalla presidenza  dell’Accademia APM di Saluzzo a dirigere   l’Orchestra “Obiettivo Orchestra” che accompagnerà il solista arpista Valerio Lisci nel meraviglioso concerto per arpa ed orchestra di Nino Rota. Il programma prevede anche in apertura le ouverture di Rossini da ” Il Signor Bruschino” e di Cimarosa da ” Il Matrimonio segreto” e un arrangiamento dei temi di Nino Rota tratti da  “Il padrino”.
Insomma una occasione speciale in uno dei luoghi più importanti della cultura musicale nazionale ed internazionale e un vero atto di stima da parte dell’ istituzione nella quale mi sono formata.
Un altro  passo importante nel percorso della mia carriera direttoriale, tanto complessa ancora oggi per una donna soprattutto in Italia”.

Dal 29 agosto al 3 settembre avrà luogo la 13° edizione dell’International Contest & Festival Suoni d’Arpa. La città di Saluzzo e la Scuola APM accoglieranno tantissimi giovani partecipanti al concorso provenienti da: Austria, Belgio, Bulgaria, Cina, Corea del Sud, Croazia, Francia, Galles, Germania, Grecia, Iran, Irlanda, Italia, Lituania, Malesia, Moldavia, Norvegia, Polonia, Romania, Repubblica Ceca, Repubblica di San Marino, Russia, Singapore, Slovenia, Spagna, Svizzera, Turchia, Ucraina, UK, USA. Una splendida occasione per ascoltare arpisti di tante Scuole diverse e per condividere un’esperienza unica. Saranno presenti anche insegnanti provenienti da vari Conservatori e compositori.

Il Concorso, ideato dall’Associazione Italiana dell’Arpa per promuovere la musica italiana e sostenere i giovani talenti, avrà luogo nella sede della Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale, situata nel cuore del centro storico medioevale di Saluzzo.

Giuria prestigiosa: Claudia Lucia Lamanna, vincitrice del 1° premio al 21° Israel Harp Contest, Lorenzo Montenz, docente di arpe storiche e basso continuo all’Accademia Reale di musica antica di Anversa, Raoul Moretti, arpista, direttore artistico di “Arpe del Mondo”, Fabrice Pierre, docente di arpa al Conservatorio Nazionale Superiore di musica e danza di Lione, Mattia Sismonda, presidente del Conservatorio G.F.Ghedini di Cuneo. La Salvi Harps rende disponibili splendidi strumenti.

Protagonisti del Festival saranno l’organico orchestrale di Obiettivo Orchestra diretti dal M.o Michela Tintoni con l’arpa solista Valerio Lisci che apriranno il Festival; a seguire Claudia Lucia Lamanna, Raoul Moretti e i vincitori del concorso. La direzione artistica della manifestazione è affidata, come ogni anno, a Emanuela Degli Esposti e Lorenzo Montenz, con la collaborazione di Giuseppe Monari, direttore artistico di Tactus, per le video riprese ad alta definizione. Il Concorso offre ai vincitori borse di studio offerte da Associazione Italiana dell’Arpa, il Premio Città di Saluzzo, Fondazione Omraam Onlus e Melania Donato, Hong Kong Harp Centre, Viggiano Città dell’Arpa; concerti e master class offerti da Arpissima Salvi, Associazione Conoscere la Musica, Ente Concerti Città di Iglesias, Fondazione Castello di Padernello, Hong Kong Harp Centre; incisione e distribuzione di un CD finanziato da Tactus; libri e spartiti offerti da Musica D’Arpa “Premio Mirella Vita”; buoni acquisto offerti da Salvi Harps, Stella Mattutina edizioni, UtOrpheus edizioni; per un valore complessivo di oltre 20.000 euro.

I concerti del Festival che si svolgerà in contemporanea al Concorso sono a ingresso libero su prenotazione (APM, 0175 47031 – apm@scuolaapm.it)

L’ intento è quello di regalare a tutti un’occasione per conoscere le varie Scuole di arpa, fare nuove amicizie, partecipare ai concerti del Festival che presentano l’arpa nelle sue straordinarie possibilità, visitare il Museo Victor Salvi, ammirare le bellezze della città di Saluzzo.

Il calendario dei concerti è visionabile al link: https://www.scuolaapm.it/news-ed-eventi/festival-internazionale-suoni-darpa-2023/

 

Foto di Elisabetta Gessi

Tags: musicaorchestra
Articolo precedente

Spiaggia 33 Misano, tritoni e sirene a Ferragosto. Nanni: 100 anni di storie in spiaggia

Articolo seguente

“Jazz Black” a Riccione il 27 agosto

292

292

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Pasticceria Staccoli: panettone sul moscone

5 Agosto 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Eventi

San Giovanni in Marignano. Estate fuori dal comune, Ester racconta la fotografa Tina Modotti

5 Agosto 2025
Saludecio, Museo di Garibaldi
Cultura

Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia…

4 Agosto 2025
San Giovanni

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1

3 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma

3 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Moto, Niccolò Antonelli: “Balaton Park, ci meritavamo molto di più”-

30 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Jazz Black" a Riccione il 27 agosto

“La 1/2 Notte Bianca dei Bambini”, sul palco i Nameless il 3 settembre

Rossini Opera Festival. Maria Kataeva in concerto il 20 agosto allo Sperimentale

Pesaro. Piazza della Libertà

Turismo Pesaro. Un latte macchiato al banco 2,60 euro. Che esagerazione

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-