• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Spiaggia 33 Misano, tritoni e sirene a Ferragosto. Nanni: 100 anni di storie in spiaggia

Redazione di Redazione
22 Agosto 2023
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Spiaggia 33 Misano, tritoni e sirene a Ferragosto.

Come ogni anno la famiglia Nanni si è data ai colori e quest’anno per festeggiare un Ferragosto molto speciale perché dagli album di famiglia il 1923 segna la prima stagione al mare del bisnonno Berto e quindi 100 anni di storia in spiaggia. Il tema della festa, recentemente caldo anche al cinema, ha portato tutti gli ospiti ‘in fondo al mar’ dove sono stati vestiti e pitturati da tritoni e sirene assieme a Ariel ed Eric, Ursula, Re Tritone e tutti i personaggi della storia. Le scenografie, tutte costruite e dipinte a mano, sono state lo sfondo dei giochi di ferragosto a base di bagni d’acqua salata e tante tante risate.

La storia

– “Il mare cura tutto” è il motto del Bagno 33, quasi al centro della spiaggia misanese. Lo tirò fuori dalla sua sensibilità Ezio Nanni, babbo di Roberto e Daniela, mamma di Margherita Gaffarelli. Era, Ezio, una persona buona e di profonda sensibilità, appartenente alla famiglia che ha fatto la storia dei bagni a Misano e non solo; sono stati, i Nanni, i pionieri.
Margherita è una creativa, un grafico raffinato di mestiere. Ha progettato una varietà di oggetti psico-educativi che sono dei capolavori artigianali; li ha fatti insieme al babbo Cesare, altra persona dal cervello e mani d’oro. Lo spunto della creatività di Margherita è il fatto che la spiaggia è piccola; riva di spazi per grandi giochi, così lei si è concentrata sul piccolo. Ha creato, nello spirito della pedagogista, le tavole ludiche. Sono 8 e sono state installate lungo la staccionata: giochi verticali, i puzzle, il tris, mandala coi pesci (comporre il delfino), la ruota corallina… Insomma, pezzi interattivi che divertono ed affascinano i piccoli, ma lasciano ammirati genitori ed adulti. Sono talmente belli e colorati che alcuni amici glieli hanno chiesti: hotel Misano e Lido, Gelateria Vanni. Margherita e Cesare, per puro spirito di amicizia, come si usava un tempo, si sono divertiti a farli anche per loro.
Oltre che per i giochi interattivi, tutti verniciati ad acqua, il bagno si caratterizza per una serie di accessori fatti con legni e cose arrivate dal mare. Il loro slogan è: “Il mare sa già tutto, eppure ti ascolta ancora. Il bagno ti rigenera, ti ripulisce”. Margherita ha realizzato un murales per i selfie che reca “Misano Beach Art”. Altri accessori che vanno ad impreziosire il 33: pappagallo che scuote le ali col vento; pesciolini intagliati e dipinti; la boa spiaggiata che diventa libreria. Ma l’oggetto più selfato è una breve massima di saggezza di Ezio: “Il mare cura tutto”. Come non dargli ragione?
I bagni dei Nanni risalgono agli anni ‘30; fonda tutto Umberto. Ora, la dinastia di bagnini è alla quinta generazione. I giochi sono talmente belli che dovrebbero trovare posto in asili nido, scuole materne, parchi pubblici… ed altro ancora. Assolutamente da giocarci. Inoltre, sono semplicemente bellissimi.

Berto Nanni, il capostipite

 

Articolo precedente

Ma dobbiamo andare tutti in vacanza nel caos di Ferragosto?

Articolo seguente

La cattolichina Michela Tintoni inaugurerà il 13° Festival Suoni d’Arpa a Saluzzo (Cuneo)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Misano Adriatico, gli eventi del 19 e 20 luglio

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Saiano
Attualità

RICORDI  DELLA TREBBIATURA ROMAGNOLA… iniziava la notte di San Giovanni

15 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Fabio Ubaldi
Focus

Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La cattolichina Michela Tintoni inaugurerà il 13° Festival Suoni d'Arpa a Saluzzo (Cuneo)

"Jazz Black" a Riccione il 27 agosto

“La 1/2 Notte Bianca dei Bambini”, sul palco i Nameless il 3 settembre

Rossini Opera Festival. Maria Kataeva in concerto il 20 agosto allo Sperimentale

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale 17 Luglio 2025
  • Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo 17 Luglio 2025
  • Misano Adriatico, gli eventi del 19 e 20 luglio 17 Luglio 2025
  • Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua 17 Luglio 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre… 17 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-