• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

La Fondazione Visit Gabicce diventa un esempio di best practice in Senato

Redazione di Redazione
1 Dicembre 2023
in Attualità, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La Fondazione Visit Gabicce diventa un esempio di best practice in Senato.

L’esperienza dell’Osservatorio Gabicce H-DID al centro di un convegno presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma.

La Fondazione Visit Gabicce approda nel Senato della Repubblica per presentare il lavoro svolto dal 2022 ad oggi per coniugare nuovi modelli di sviluppo turistico con le frontiere della transizione energetica e digitale e del rispetto dell’ambiente.

Si è svolto il 28 novembre, presso la prestigiosa Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, nel palazzo del Senato, a Roma, il convegno dal titolo “Rivoluzione ecodigital. Libertà energetica e giustizia climatica”, un momento di confronto su temi come giovani, innovazione e best practice per una transizione ecologica e digitale rapida ed equa.

Tra i relatori dell’iniziativa anche il presidente della Fondazione Visit Gabicce, Francesco Ceccarelli, e la coordinatrice Debora Casoli, che hanno accolto l’invito arrivato in occasione della Fiera Ecomondo da parte dell’ex ministro Alfonso Pecoraro Scanio. Un’opportunità preziosa per raccontare e illustrare, all’interno di una vetrina di rilevanza nazionale, le sinergie messe in campo sul territorio dagli operatori turistici gabiccesi e l’attivazione dell’Osservatorio Gabicce H-DID, realizzato nell’ambito del progetto “Gabicce Smart Destination”, che vede fianco a fianco Associazione Albergatori Welcome to Gabicce, Fondazione Visit Gabicce e HBenchmark con il prezioso supporto di Riviera Banca e del Comune di Gabicce Mare: uno strumento importante che, attraverso l’analisi aggregata dei dati, consente non solamente di elaborare strategie turistiche efficaci ma anche di valutare l’impatto ambientale delle strutture ricettive.

La rivoluzione eco digital, hanno spiegato Ceccarelli e Casoli nel loro intervento, “rappresenta ad oggi una priorità assoluta per la nostra Fondazione. Da circa un anno è stato avviato il progetto Gabicce HDID: un osservatorio digitale in tempo reale con un sistema di business intelligence che restituisce dati anonimizzati, aggregati e intellegibili su tasso di occupazione, ricavi medi, fatturati, provenienza, durata media del soggiorno etc.”. La grande innovazione è però data dalla possibilità di “raccogliere i dati sui consumi di luce e gas e, attraverso un algoritmo di AI, conoscere il totale delle emissioni di CO2 che il 33% dell’offerta alberghiera di Gabicce ha generato sull’ambiente”. “Per il futuro imminente, avvieremo una serie di iniziative per stimolare il confronto tra gli associati, sensibilizzare e ottimizzare l’impatto ambientale, attivare partnership con aziende che possano aiutarci a migliorare ancora di più perché tutto questo ha un impatto sulla eco-sostenibile di una attività imprenditoriale” hanno concluso Ceccarelli e Casoli.

.

I soci della Fondazione Visit Gabicce

Associazione Welcome to Gabicce che riunisce 32 albergatori per circa 1.500 camere di hotel

Associazione Gusta Gabicce che riunisce 11 ristoratori per più di 1.000 coperti

Associazione Gabicce Futura che riunisce 21 commercianti di 8 settori diversi (abbigliamento, divertimento, bar/pasticceria, parafarmacia, gelateria, accessori, gioielleria, profumeria, agenzia viaggi, tabaccheria, ottica, centro estetico)

Associazione Balneari Gabicce che riunisce 12 bagnini per più di 37.500 mq di spiaggia

 

Articolo precedente

Antica Fiera di Santa Lucia a San Giovanni in Marignano

Articolo seguente

Fattor Comune riceve il Premio Innovatori Responsabili della Regione Emilia-Romagna nella categoria “YOUZ” con lo Startup Weekend

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
La Valmarecchia
Attualità

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fattor Comune riceve il Premio Innovatori Responsabili della Regione Emilia-Romagna nella categoria "YOUZ" con lo Startup Weekend

Roberto De Grandis

Addio a Roberto De Grandis: grande uomo, grande artista

Luca Nardi, classe 2003

Luca Nardi alla corte di Giorgio Galimberti al Queen's Club di Cattolica

Moto Club Misano, cena di fine anno con premiazioni

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-