• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Laboratorio Orafo Vagnini, 30 anni di attività

Redazione di Redazione
6 Febbraio 2023
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Vagnini, tre generazioni

Vagnini, tre generazioni

Laboratorio Orafo Vagnini, 30 anni di attività. Dal 1973 ad oggi con la terza generazione di artigiani..

Nei primi anni ’70 Fabrizio Vagnini ha cominciato l’apprendistato da un orafo in via Garibaldi a Rimini e dopo qualche anno di gavetta, appena 20enne, diventa socio dell’attività. Il 6 febbraio 1993 l’attività si trasferisce e apre a Riccione, nell’attuale posizione in viale Veneto 27, a San Lorenzo. Nei primi anni il lavoro è prevalentemente concentrato sul laboratorio abbinato alla piccola vendita.

Il 1995 scandisce un altro avvenimento storico per l’attività: il figlio di Fabrizio, Filippo, all’epoca 17enne, comincia l’apprendistato in laboratorio. Filippo si innamora presto del lavoro e dopo qualche anno, insieme al babbo, nel 2001 decidono di allargare l’attività diventando di fatto un laboratorio orafo abbinato alla vendita.

“Ad entrare a far parte del laboratorio ora è mio nipote Giacomo – spiega Fabrizio – che dopo aver terminato il Liceo Artistico ha iniziato il percorso di apprendistato in bottega. Rispetto a quando ho cominciato io il lavoro era un aspetto della vita dato per scontato nella società, si iniziava prima e anche per chi studiava era automatico andare a fare la stagione. Oggi è tutto completamente cambiato, ma imparare un mestiere fa sempre parte di un percorso di crescita e di indipendenza. Non è facile, ma credo che avere una propria attività a livello personale possa essere un vantaggio rispetto a un lavoro dipendente; anche per questo e tanti altri motivi, le piccole attività artigianali andrebbero salvaguardate”.

Nel corso degli anni macchinari e tecnologie si sono evolute anche nel campo orafo. “L’artigianalità è comunque alla base del lavoro oggi come allora quando ho iniziato, la tecnologia dà solo una mano – conclude Vagnini -, il bagaglio di conoscenza acquisito negli anni va portato avanti e trasmesso nel tempo. E questo ci permette di produrre gioielli che non sono standardizzati e reperibili ovunque, ma di realizzare manualmente opere uniche. E l’unicità premia”. Fabrizio Vagnini dal 2017 è il presidente di Confesercenti Rimini, dal 2022 vice-presidente della Camera di Commercio della Romagna, e dal 1993 presidente della Polisportiva San Lorenzo.

I 30 anni sono festeggiati lunedì 6 febbraio nel negozio di via Veneto 27 a Riccione dalle 18 alle 19.30 con un aperitivo a cui tutti sono invitati.

 

 

Articolo precedente

Fiera di San Gregorio, manifesto 2023 di Elisa Menini

Articolo seguente

Angolo del dialetto. Purèt scanê (Povero in canna)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Angolo del dialetto. Purèt scanê (Povero in canna)

Marco Croatti

Marco Croatti: "Reddito di cittadinanza, da partiti continua mistificazione della realtà"

Volta-Fellini di Riccione, campioni regionali "Debate" principianti

Mississippi, “L’Altro Mare” ritorna con una proposta di “Racconti paralleli”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-