• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, la Myo in concerto per raccontare il jazz

Redazione di Redazione
26 Aprile 2023
in Focus, Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, la Myo in concerto domenica 30 aprile alle 17.

 

Dal 27 aprile L’arboreto-Teatro Dimora di Mondaino è pronto ad accogliere in residenza la MYO – Mondaino Youth Orchestra che terminerà domenica 30 aprile alle ore 17 con il concerto MYO vs MYO – una sfida a colpi di jazz (ingresso libero).

MYO, la giovanissima e talentuosa orchestra jazz di Mondaino, torna al Teatro Dimora Arboreto con uno spettacolo imperdibile nel giorno dell’International Jazz Day Unesco 2023. Sul palco questa volta 2 big band, ben 40 ragazzi, una vera e propria sfida a colpi di grande musica che vedrà la Mondaino Youth Orchestra “sdoppiarsi” per raccontare le origini e l’evoluzione del jazz. Un viaggio tra le musiche di Duke Ellington, Bix Beiderbecke, Artie Shaw, Cole Porter, Tommy Dorsey, Django Reinhardt fino a Gerry Mulligan, Telonius Monk e Chick Corea.

Il concerto si svolgerà a conclusione di una residenza di prove e di lavoro (27-30 aprile), durante i quali la MYO inizierà proprio nel teatro nel bosco dell’Arboreto l’incisione del suo prossimo progetto discografico.

Dopo Keep Swingin’ del 2014 e MYOandFriends del 2017, il 2023 vedrà la nascita di MYO vs MYO, disco che sarà pubblicato nel prossimo autunno e che vedrà protagoniste sia la formazione dei veterani over18 che quella dei giovanissimi under18. Un doppio cd che si promette travolgente e ricco di sorprese.

 

La MYO Mondaino Youth Orchestra è oggi considerata una delle orchestre jazz giovanili tra le più importanti in Europa.

Nata nel 2011 a Mondaino (Rimini) e diretta dal M° Michele Chiaretti, nel 2013 e nel 2014 vince al Teatro Ariston di Sanremo il Festival Mondiale della Musica Scolastica e il Concorso Internazionale Città di Treviso.

Nel 2017 vince il Premio Rosa dell’Umbria, nel 2018 il concorso nazionale Giovani in Crescendo ed il Premio Riz Ortolani al Teatro Rossini di Pesaro. Nel 2022 è stata scelta come rappresentante per l’Italia al Festival Mondiale delle Orchestre Giovanili di Vienna.

In 12 anni ha tenuto quasi 200 concerti tra i quali spiccano “Umbria Jazz”, “Florence Youth Festival”, “Dolomiti Festival Brass”, “Festival La Mortella Ischia”, “Jazz In Castello Salsomaggiore” e in sale prestigiose come l’Auditorium Sala Verdi di Milano e la Sala d’Oro del Musikverein a Vienna.

Ha collaborato con alcuni dei più importanti musicisti e jazzisti italiani a livello internazionale: Roberto Gatto, Gabriele Mirabassi, Antonello Salis, Maurizio Giammarco, Luca Sirianni, Mario Marzi e Simone Zanchini.

 

facebook.com/MondainoYouthOrchestra

youtube.com/chiaro1978

instagram: myojazzmondaino

 

Per informazioni

L’arboreto – Teatro Dimora

Tel.0541.624003 – Cell. 331.9191041

teatrodimora@arboreto.org

www.arboreto.org

 

Articolo precedente

Moto, CIV 2023. La nuova stagione parte da Misano il prossimo fine settimana. Moto incontro col Sic

Articolo seguente

“Cosa nostra”, incontro con Piergiorgio Morosini e Pippo Giordano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mario Mei e la consorte Ida
Focus

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

4 Luglio 2025
Eventi

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, Anna Maria Naro di Carpegna torna nel suo feudo

4 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Cena sotto le stelle in via Platani: grande successo… in 350 a sedere sulle note di Mirco Casadei… Le azdore a fare la piada

3 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

"Cosa nostra", incontro con Piergiorgio Morosini e Pippo Giordano

Manifesto Cattolica in fiore 2023

Programma Cattolica in Fiore 2023

Elly Schlein

Il nuovo corso dei democratici di sinistra 

Rimini, tutti gli eventi del ponte del Primo Maggio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-