• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dai lettori

L’ecoansia può diventare una patologia

Di Alessandro Bovicelli, ricercatore di Ginecologia oncologica all’Università di Bologna

Redazione di Redazione
5 Settembre 2023
in Dai lettori, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Gli ansiosi rispetto ai cambiamenti climatici possono sviluppare una vera e propria patologia psicologica, naturalmente sproporzionata rispetto agli eventi anche quando sono estremi. Non dobbiamo convincerci anche noi che il cambiamento climatico sia qualcosa di irreparabile, pur dando giornalmente il nostro contributo in termini di prevenzione cosa che spesso non facciamo. Come primo gesto potremmo andare a lavorare in bicicletta. Dico però non facciamoci influenzare creando un clima di terrore come con il Covid; semplicemente viviamo serenamente ed aiutiamo gli ecoansiosi ad uscire da questo stato d’animo pessimistico.
Articolo precedente

Sagra Musicale Malatestiana, la leggenda del piano Marta Argerich apre la stagione sinfonica

Articolo seguente

‘S.S. Misano Calcio”, presenta progetto ”Misano Impact”: risparmio energetico, riduzione e corretta gestione dei rifiuti, mobilità sostenibile, risparmio di acqua e tanto altro ancora

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Dai lettori

Catastrofisti del clima

1 Agosto 2025
Mina
Dai lettori

Addio a Celso Valli, un genio 

31 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La mia guerra

28 Luglio 2025
Dai lettori

Gli esami di Chiara Pretolini

27 Luglio 2025
Dai lettori

Il fine vita… e il coraggio di Laura Santi

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Dai lettori

Peggiorano le condizioni di salute di Bruce Willis

22 Luglio 2025
Attualità

“Agriturismo” del GAL Valli Marecchia e Conca, bando prorogato al 1 settembre… fino al 5o per cento degli investimenti

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Luca Signorini

'S.S. Misano Calcio'', presenta progetto ''Misano Impact'': risparmio energetico, riduzione e corretta gestione dei rifiuti, mobilità sostenibile, risparmio di acqua e tanto altro ancora

Fabrizio Pulle': "Ma perché aprire le scuole di venerdì?"

Miryam Pigolotti e Paolo Teti

A Bellaria "Miss Nonna 2023" il 15 ottobre

nuovo supermercato Macanno

Ancora polemiche sul nuovo supermercato Macanno? I pentastellati fanno chiarezza

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-