• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Novembre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Legacoop: “Area ex questura, esagerare i toni non serve, giusto coinvolgere la comunità nel dibattito”

Redazione di Redazione
26 Aprile 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Legacoop: “Area ex questura, esagerare i toni non serve, giusto coinvolgere la comunità nel dibattito”.

“Abbiamo letto con piacere come Marco Da Dalto, coordinatore del piano presentato da Ariminum sviluppo immobiliare (la società che ha comprato all’asta il complesso di via Ugo Bassi), che prevede un nuovo supermercato, abbia cambiato i toni aggressivi del recente passato, trasformandoli in una nuova attenzione e nella volontà di incontrare in breve tempo l’amministrazione comunale.

Bene, i progetti di cambiamento di una città non possono pensare di svilupparsi contro le comunità e senza che tanti ne sappiano individuare l’interesse comune.

Noi, per esempio, come hanno ben sintetizzato, partecipando all’interessante dibattito di questi giorni, i rappresentanti di Confesercenti, Confcommercio, Cna, pensiamo che un nuovo insediamento commerciale non rappresenti un interesse pubblico tale da giustificare un accordo di programma, senza attendere i tempi del Pug.

A nostro parere, infatti, occorre mettere in campo una visione strategica più ampia, in grado di valutare aspetti non certo secondari, come la coesione sociale, il welfare di comunità, la sicurezza territoriale e l’ambiente.

Hanno quindi ragione il Sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad e gli assessori, quando evidenziano la necessità di adottare un percorso di pianificazione ragionato, che solo uno strumento come il Pug può consentire. Ciò vale, naturalmente, non solo per Rimini, poiché sono le stesse linee guida della Regione Emilia-Romagna ad indicarlo.

Mentre correndo, come si propone, al di fuori di un percorso di pianificazione che avrebbe tra l’altro anche la caratteristica di coinvolgere l’intera comunità riminese, si evidenzierebbero le ragioni dell’interesse privato, ma si inibirebbero quelle dell’interesse pubblico, che a noi continua a sembrare meno chiaro. Continuiamo, infatti, a pensare che sia palese un interesse pubblico debole, che si limita alla cessione delle aree al Comune e ad interventi a bassa redditività di interesse sociale, realizzati e gestiti dal privato e da rivedere comunque nelle funzioni. E, allo stesso modo, ugualmente problematica e meritoria di approfondimenti, ci pare la parte privata proposta, poiché resta (volutamente?) vaga la motivazione per la quale sia possibile pensare a qualcosa di diverso da un artificio retorico nell’individuazione di 4.500 metri quadri di piattaforma logistica (o “aree di servizio a supporto della vendita” che dir si voglia), a fronte di soli 2.000 metri quadri di superficie di vendita (1.500 per il supermercato e 500 di negozi).

Il rischio, anche a non volere essere maliziosi, è quello di un sovraccarico di furgoncini per rifornire l’e-commerce e di tir per il rifornimento della piattaforma logistica, imposto ad una viabilità urbana già resa complicata dagli attuali volumi di traffico.

Ma, per storia personale ed associativa, siamo sempre disponibili a farci convincere di non aver ben inquadrato il tema e di non avere raccolto informazioni sufficienti.

I promotori dell’intervento – ed anche gli estemporanei difensori locali “a prescindere” del loro progetto – accettino la sfida e provino a convincere senza frette sospette, Rimini e la sua comunità, oltre a noi”.

Paolo Lucchi
(Presidente di Legacoop Romagna)

Giorgia Gianni
(Vice Presidente di Legacoop Romagna)

Articolo precedente

Non vediamo l’ora di toglierci la mascherina in ospedale…

Articolo seguente

Moto, CIV 2023. La nuova stagione parte da Misano il prossimo fine settimana. Moto incontro col Sic

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Cronaca

Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti

21 Novembre 2025
Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Moto, CIV 2023. La nuova stagione parte da Misano il prossimo fine settimana. Moto incontro col Sic

L’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino, la Myo in concerto per raccontare il jazz

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

"Cosa nostra", incontro con Piergiorgio Morosini e Pippo Giordano

Manifesto Cattolica in fiore 2023

Programma Cattolica in Fiore 2023

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-