• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

“Luci della legalità”, la bellezza della vita portata nelle scuole da “Rimbalzi fuori campo”

Redazione di Redazione
10 Novembre 2023
in Cattolica, Focus, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

“Luci della legalità”, la bellezza della vita portata nelle scuole da “Rimbalzi fuori campo”.

Alla prima edizione, sabato, 11 novembre, ore 20.30, al Mississippi a Gabicce Mare, primo appuntamento con l’Eurodeputato Pietro Bartolo; come medico, è stato in prima linea per anni a Lampedusa nell’accoglienza agli immigrati, Emma Petitti (presidente Assemblea legislativa Emilia-Romagna), Andrea Biancani (Vice Presidente Assemblea legislativa Marche), l’artista Nidaa Badwan nota per la sua protesta artistica e pacifica riguardante la condizione del suo popolo.

Il ciclo comprende appuntamenti che vanno dalla presentazione di libri a dibattiti, dalla proiezione di docufilm a spettacoli teatrali, tratta argomenti che vanno dalla mafia alla camorra, dalle leggi razziali all’immigrazione, vede incontri riservati agli alunni ed altri per un pubblico adulto, raccoglie l’adesione di tutte le classi di terza media di Cattolica e dei Comuni limitrofi di Gabicce Mare, Gradara, Misano Adriatico e San Giovanni in Marignano. Questi Comuni non hanno concesso solo patrocinio o partenariato, ma hanno messo anche a disposizione le loro locations più prestigiose, come il Teatro della Regina e lo Snaporaz a Cattolica, il Cinema Teatro Astra a Misano, il nuovo Mississippi a Gabicce Mare.

“Questa rassegna – commenta la sindaca di Cattolica Franca Foronchi – è innanzitutto un monito: mai abbassare la guardia contro la criminalità, contro le discriminazioni, contro la violenza. E non poteva avere titolo migliore. Luci della legalità, perchè la legalità porta luce. Grazie al presidente di “Rimbalzi fuori campo” Angelo Furiassi e alla passione con cui svolge da anni questa sua attività di volontariato con dedizione profonda al nostro territorio. Ma grazie anche alle scuole, alle insegnanti e alle dirigenti, a quella che è giusto definire comunità educante e al prezioso lavoro che svolge con gli studenti nell’aiutarli nel percorso di crescita. Questa rassegna ha realizzato un obiettivo prezioso, quello di creare un collegamento tra i territori, tra i nostri Comuni. In questo modo diamo un esempio ai nostri ragazzi e alle nostre comunità di come non dobbiamo chiuderci nei nostri campanili ma prenderci per mano e metterci in sinergia. Ognuno di noi deve fare la propria parte, il proprio pezzettino. Ma tutti quei pezzi insieme, costruiscono una rete sociale solida contro la criminalità”.

“È bello che si faccia una rassegna specifica sulla legalità e anche su temi come l’immigrazione – commentano gli assessori alle Politiche educative e alla Legalità, Federico Vaccarini e Claudia Gabellini -, portando nomi di persone che hanno dato la loro vita per la lotta contro la criminalità e che sono e saranno per sempre un esempio di come si combattono ingiustizie e violenza. Una grande lezione che è rivolta in particolare ai giovani, agli sudenti e alle scuole, a cui questa rassegna si rivolge, anche attraverso la preziosa collaborazione delle insegnanti e del corpo docente”.

 

Continua Lunedi 13 Novembre, alle ore 20.30, con la proiezione del docufilm “I ragazzi delle scorte – La Quarto Savona Quindici”, al cinema teatro Snaporaz di Cattolica e, a seguire, l’incontro con Tina Montinaro e Dario Falvo.

Venerdi 17 Novembre, alle 20.30, al Teatro della Regina di Cattolica andrà in scena lo spettacolo teatrale “ La stanza di Agnese” di e con Sara Bevilacqua. Al termine, incontro con Sara Bevilacqua, Alessandro Bondi (Professore Ordinario di Diritto penale) e Piergiorgio Morosini (Presidente del Tribunale di Palermo)

Incontri riservati agli alunni delle classi terze di scuola secondaria dei comuni di Cattolica, Gabicce Mare, Gradara, Misano Adriatico e San Giovanni in Marignano, quello di Venerdi 15 Dicembre e di Venerdi 26 Gennaio.

Venerdi 15 dicembre, al cinema teatro Astra di Misano, la presentazione del libro “O Maè – Storia di Judo e di camorra. Presentazione”. Presente l’autore Gianni Maddaloni. Conduce l’incontro Massimo Castellani (giornalista di Avvenire).

Si concluderà il 26 gennaio 2024, vigilia del “Giorno della Memoria”, parlando di sport e leggi razziali con Massimiliano Castellani e Adam Smulevich, quest’ultimo membro dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna. Fiera di San Martino: tradizioni, cibo, artigianato e commercio

Articolo seguente

Nuoto a Riccione, una ricaduta turistica straordinaria…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: sindaca Foronchi, dirigente Baldino Gaddi e responsabile ufficio ambiente Sara Piccioli
Attualità

Cattolica. Si issa la Bandiera Blu l’8 luglio alle 11.30 al Pontile

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nuoto a Riccione, una ricaduta turistica straordinaria...

Preferisco la pallacanestro al calcio...

Marzio Pecci abbandona la Lega

Bech oppure non bech???

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-