• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Marco Pesaresi mostre, grande successo

Redazione di Redazione
27 Settembre 2023
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Marco Pesaresi mostre, grande successo.

Le fotografie conquistano il pubblico: 9.250 visitatori nelle due sedi espositive di Rimini e Savignano sul Rubicone.

Il sindaco di Rimini: “A 30 anni dalla scomparsa di Fellini, nel nome di Marco Pesaresi ci apprestiamo ad aggiungere un nuovo capitolo al grande racconto per immagini con una nuova mostra che espone le 30 foto inedite scattate durante il saluto della città al regista”

 

Si è da pochi giorni conclusa la doppia mostra “Rimini Revisited. Oltre il mare”, un viaggio straordinario attraverso le opere di Marco Pesaresi che hanno regalato un’esperienza unica e indimenticabile e ricca di sorprese ai visitatori che si sono recati nelle due sedi espositive e complementari di Rimini e Savignano sul Rubicone, rispettivamente a Castel Sismondo e Palazzo Martuzzi.

 

L’esposizione delle fotografie di Marco Pesaresi dedicate alla sua terra d’origine a vent’anni di distanza dal progetto originale della mostra “Rimini” che il reporter dedicò alla sua città e che fu allestita postuma nel 2003, ha ottenuto un grande successo di pubblico: sono 7.050 i visitatori che dal 24 giugno al 24 settembre sono entrati nell’Ala di Isotta a Castel Sismondo e 2200 i visitatori che da quando la mostra è stata inaugurata fino ai giorni del SI FEST (nei tre week-end di settembre) hanno visitato l’esposizione savignanese. Una visita coinvolgente che nella maggior parte dei casi ha portato il pubblico a volerne conservare anche un ricordo fisico, se si pensa che le 500 copie del catalogo sono praticamente esaurite.

«È stato un viaggio straordinario attraverso le opere di Marco Pesaresi, che ci hanno regalato un’esperienza unica e indimenticabile, ricca di sorprese incredibili che sono accadute in seguito alle esposizioni di Rimini e Savignano. Ogni fotografia ci ha fatto ricordare, riflettere, emozionare e sognare.
Anche se questa mostra è giunta ora al termine, sappiamo che l’arte di Marco continuerà a ispirarci e a unirci. Ognuno di noi porterà con sé un pezzo di questa esperienza, arricchendo il proprio mondo con nuove prospettive e riflessioni», commentano i curatori della mostra Jana Liskova e Mario Beltrambini.

 

“La cultura unisce e questo progetto ne è, ancora una volta, esempio. – Afferma il sindaco Filippo Giovannini – Non è usuale che due amministrazioni progettino insieme un evento che solo così, insieme, trova il suo massimo compimento. Marco l’ha reso possibile. Grazie a Jamil e a Rimini: Savignano è pronta per una nuova collaborazione, e per continuare il viaggio con le fotografie di Marco.”

 

“Questa mostra e questa connessione tra due territori nel nome di un grande artista come Marco Pesaresi – commenta il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad – esemplifica ciò che per noi è il percorso comune che abbiamo come Romagna per Capitale cultura 2026 che oggi ci apprestiamo a festeggiare. Nel nome di Marco Pesaresi aggiungeremo presto un nuovo capitolo al grande racconto per immagini che ha costruito intorno alla sua città. “Rimini 1993-2023: il funerale di Fellini nelle immagini inedite di Marco Pesaresi” sarà la mostra che dal 21 ottobre, a 30 anni dalla scomparsa di Fellini, comporrà, al Palazzo del Fulgor nel Fellini Museum, il racconto del saluto della città al regista nelle 30 foto inedite scattate da Marco Pesaresi”

 

 

 

Articolo precedente

Economia. Le iniquità del metodo contributivo

Articolo seguente

Riccione. CasaLuisa, concerto di Francesca Gabrielli il 7 ottobre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

25 Aprile 2025
Cultura

Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione

25 Aprile 2025
Nino Pedretti
Cultura

Santarcangelo di Romagna. 25 Aprile: I PARTIGIÈN di Nino Pedretti

25 Aprile 2025
Marco Pesaresi, Rio Grande
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Francesca Gabrielli

Riccione. CasaLuisa, concerto di Francesca Gabrielli il 7 ottobre

Sant'Agata Feltria, Fiera del Tartufo su il sipario dell'edizione 39. Inaugura Stefano Bonaccini

Convegno. “Turismo a Rimini: riflessioni e proposte per nuovi orizzonti” il 4 ottobre

Rocca Malatestiana di Verucchio, Festival delle Armonie

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-