• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano filosofi, arriva Marco Guzzi il 20 ottobre

Redazione di Redazione
17 Ottobre 2023
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Marco Guzzi

Marco Guzzi

Misano filosofi, arriva Marco Guzzi il 20 ottobre alle 21 al Teatro Astra

Filosofo, poeta, voce storica di Radio rai, fondatore dei gruppi Darsi pace che ha scelto come titolo del suo intervento: l’umano è permanente rivoluzione. Oggi più che mai ci risulta evidente la natura metamorfica, e cioè storica, dell’essere umano. E oggi più che mai siamo chiamati a decidere verso quale forma appunto di umanità vogliamo dirigerci. Ci si aprono dinanzi infatti progetti molto diversi, e radicali, di umanità, a volte davvero inquietanti. Quali sono dunque le direzioni fondamentali, le antropologie, che ci si offrono come alternative in questo Bivio della storia planetaria? E quale vogliamo prendere?

Marco Guzzi ha sempre svolto la sua attività accompagnando, insieme alla ricerca filosofica e poetica, il contatto con il pubblico attraverso seminari e conferenze ma anche lavorando presso i più importanti centri di comunicazione di massa. Egli infatti ha lavorato per Radio Rai, dove dal 1985 al 1998 ha condotto trasmissioni quali Dentro la sera, 3131, Sognando il giorno. Inoltre, ha svolto anche seminari poetici e filosofici presso il Centro Internazionale Eugenio Montale di Roma e dal 2004 dirige presso le Edizione Paoline la collana Crocevia. Nel 2009 Benedetto XVI lo ha nominato Membro della Pontificia Accademia di Belle Arti e Lettere dei  Virtuosi al Pantheon. In ambito cristiano, infatti,  tiene dal 2005 corsi presso il “Claretianum”, Istituto di Teologia della Vita Consacrata dell’Università Lateranense e dal 2008 è Professore Invitato nella Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana. La sua attività di ricerca, sperimentazione, contatto e passione per ‘l’altro’ è confluita in quelli che sono i gruppi di liberazione interiore Darsi Pace), movimento culturale fondato da Guzzi nel 1999, nato presso l’Università Salesiana di Roma. Darsi Pace è un invito all’amore, alla pacificazione, all’evoluzione di sé e degli altri, una continua nascita interiore, impulso alla vita, quindi in linea con il Festival, anche ‘moto’ e ‘cammino’. Cammino di rigenerazione, una sintesi per la sfaccettata e frammentata realtà. Una vita quella di Marco Guzzi dedicata alla ricerca, un messaggero e fonte instancabile di pensiero.

Cinema-teatro Astra con inizio alle ore 21,00. Ingresso libero sino ad esaurimento posti. Info : Biblioteca Comunale 0541-618484 – Iat : 0541-615520. Website : www.misano.org

Articolo precedente

Angolo della poesia. “Attimo di sollievo”

Articolo seguente

Scuola Carpignola, nuovo passo per il restyling dell’istituto di via Primule

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Da sinistra: Manuel Antonioli, Francesco Antonioli e Francesco Ribino
Misano

Misano Adriatico. Manuel e Francesco, promesse del beach volley…

8 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Scuola Carpignola, nuovo passo per il restyling dell’istituto di via Primule

Davide Lorenzi

Vino Sole Rosso di Enio Ottaviani, premiato con i Tre Bicchieri dal Gambero Rosso

San Giovanni-Cattolica: veicolo trasporto per persone con fragilità grazie alla sensibilità di 40 aziende

Da sinistra, Lucia Dipaola; Elisa Paladino “Miss Nonna 2023”; Paolo Teti e Serena Pagliarani

Bellaria. Eletta Miss Nonna 2023: è la trentanovenne Elisa Paladino

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-