• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Montegridolfo pioniere; nasce la comunità energetica rinnovabile

Redazione di Redazione
3 Agosto 2023
in Focus, Montegridolfo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Montegridolfo pioniere; nasce la comunità energetica rinnovabile;

il progetto del Comune ammesso al finanziamento regionale.

Un riconoscimento importante, che certifica l’attenzione del Comune di Montegridolfo per un tema di stretta attualità come quello dello sviluppo sostenibile. La dimostrazione che anche una piccola realtà può contribuire, attraverso le proprie azioni, alla salvaguardia del pianeta e alla diffusione di modelli di gestione dell’energia meno impattanti e capaci di generare un risparmio per il consumatore. Il progetto promosso dall’amministrazione comunale di Montegridolfo – con il coordinamento di Legambiente, Kyoto Club e Azzero CO2 – per la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile è stato infatti ammesso ai finanziamenti del bando PR FESR 2021-2027. Un traguardo che testimonia la qualità della proposta dell’amministrazione montegridolfese e che permette ora di dare seguito ai necessari adempimenti che porteranno alla costituzione di un’associazione che avrà come soggetto capofila proprio il Comune di Montegridolfo. Montegridolfo è tra gli enti selezionati nell’ambito di BeComE, il progetto per rendere insieme a Borghi Più belli di Italia i piccoli Comuni italiani protagonisti della transizione energetica e trovare nuove strade per conciliare bellezza e rinnovabili. Le Comunità Energetiche Rinnovabili, introdotte in Italia nel 2020 con l’art. 41 bis del decreto Milleproroghe, rendono finalmente possibile lo scambio comunitario di energia rinnovabile, consentendo a cittadini, amministrazioni, piccole imprese e realtà locali di farsi protagonisti della rivoluzione energetica, distribuendo vantaggi ambientali, economici e sociali sui territori: dall’abbattimento delle emissioni climalteranti alla riduzione dei costi in bolletta, fino al contrasto alla povertà energetica. Esse si basano sulla produzione autonoma di energia da fonti rinnovabili come quella solare e sulla sua condivisione all’interno di uno stesso territorio, dando così vita ad un circolo virtuoso capace di generare un ritorno economico per l’intero territorio salvaguardando allo stesso tempo il pianeta. Un primo effetto significativo per gli utenti è rappresentato dal fatto che la Comunità Energetica si traduce in un immediato risparmio per il consumatore attraverso l’abbattimento dei costi e la riduzione della bolletta. Il Sindaco di Montegridolfo, Lorenzo Grilli, esprime “soddisfazione per questo importante riconoscimento arrivato dalla Regione Emilia-Romagna. Siamo convinti che le Comunità Energetiche possano costituire un’opportunità preziosa per la promozione e la diffusione di nuovi modelli di sviluppo sostenibili. Una sfida che intende conciliare transizione energetica e tutela del paesaggio urbano, attraverso la realizzazione di impianti di produzione fotovoltaico a servizio della CER per abbattere bollette e consumi e passare significativamente alla transizione ecologica attesa dall’Europa”.

Articolo precedente

Gabicce Mare, installata la seconda telecamera del Parco San Bartolo

Articolo seguente

Simone Imola: “Debuttai sul campo sintetico. Ora lo rifacciamo come assessore”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Simone Imola: "Debuttai sul campo sintetico. Ora lo rifacciamo come assessore"

San Marino Open, il programma del 4 agosto. Quarti da grande tennis: in campo Fognini e Goffin

Santa Lucia, si consolida e restaura la sagrestia della chiesa dei "comunisti"

Angolo del dialetto. "Paura"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-