• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Mostra fotografica di Valentino Rossi a Mondaino

“Il giallo in mostra” . Mirco Lazzari racconta Valentino Rossi.

292 di 292
9 Gennaio 2023
in Cultura, Mondaino, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Si protrae sino al 19 gennaio, la mostra fotografica di Mirco Lazzari dedicata a Valentino Rossi, promossa dall’Associazione Turistica Pro Loco di Castel San Pietro Terme APS con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, la tappa del suo tour regionale per la Provincia di Rimini è presso la Sala degli Archi della Rocca Malatestiana – Mondaino (RN).

Venti stagioni di corse, il periodo in MotoGP, le tre fasi Honda e le prime vittorie, la sfida Yamaha con la sua consacrazione, il passaggio in Ducati, il ritorno alla Yamaha, il titolo sfiorato nel 2016, fino alla parte finale della carriera di pilota che lo trasforma in uomo maturo pronto ad altre sfide. Quelle emozioni da lui trasmesse che lo hanno reso un’icona del motociclismo e del mondo sportivo, gara dopo gara. Questo senza dimenticare il rapporto con i tifosi, che hanno colorato di giallo con cappellini e bandiere i circuiti di tutto il mondo in una scenografia assolutamente emozionante ed unica.

La mostra rappresenta il punto di vista artistico del fotografo sul pilota, un uomo, uno sportivo, un personaggio che, con la sua passione, ha dato tanto alla terra dei motori, all’Italia e al mondo intero. L’allestimento ripercorre la carriera di Valentino Rossi attraverso 46 scatti (come l’iconico numero del campione) di Lazzari, che dal 2002 è fotografo accreditato con pass permanente alla MotoGP.

Le foto sono il prodotto del lavoro del grande fotografo Mirco Lazzari, il quale ha iniziato a lavorare nel mondo della fotografia Motorsport all’età di 24 anni come responsabile dell’archivio fotografico di Autosprint e avendo così la possibilità di crescere a fianco dei grandi fotografi del settore di quel tempo. Dal 2002, pur continuando anche con le gare di F1 e World Rally, entra stabilmente nel Circo della MotoGP, dapprima seguendo un progetto per Phillip Morris e raccontando, fin dalla giovane età, le carriere di piloti come Andrea Dovizioso, Jorge Lorenzo e Marc Marquez: proprio Mirco ha seguito Marc nella sua prima favolosa stagione MotoGP in cui, da rookie, ha vinto il Motomondiale. Autore di una quarantina di libri fotografici di settore, si caratterizza per il suo stile fotografico che trasmette velocità e di cui ne ha fatto nel tempo la sua firma oltre che il suo biglietto da visita. Nel 2016 Mirco è stato selezionato da Nikon come testimonial.

GIORNI ED ORARI DELLA MOSTRA

La mostra sarà aperta al pubblico fino al 19 gennaio 2023
Giorni feriali e il sabato dalle 10.00 alle 12.00;
Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
presso la Sala degli archi della Rocca di Mondaino.

Un particolare ringraziamento da parte dell’amministrazione comunale al centro dantesco san Gregorio, ai Musei di Mondaino e alla pro loco di Mondaino per la collaborazione nella realizzazione dell’evento.

INGRESSO LIBERO.

Tags: valentino rossi
Articolo precedente

Possiamo dire che il Covid si sta spegnendo…

Articolo seguente

Radio Talpa, cena il 13 gennaio all’Hostaria del Borgo a Colombarone

292

292

Articoli Collegati

Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma

19 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Radio Talpa, cena il 13 gennaio all'Hostaria del Borgo a Colombarone

Il gergo dei giovani è divertente ma incomprensibile

Presentazione libro la Rustida bianca

'La rustida bianca' presentazione a Villa Molaroni

Misano Adriatico Befana, le calze non distribuite si possono ritirare allo Iat fino al 13 gennaio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-