• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Museo della Città, la storia del writing dagli anni Ottanta ad oggi in mostra

Redazione di Redazione
11 Maggio 2023
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

 

“Segnali urbani”, la storia del writing dagli anni Ottanta ad oggi in mostra all’Ala moderna del Museo della città. Venerdì 12 maggio alle 18 l’apertura al pubblico

La collettiva che vuole raccontare un pezzo di storia e della cultura della città attraverso le opere e i lavori dei writers che dalla fine degli anni Ottanta ad oggi hanno influenzato il modo di vivere e realizzare l’arte urbana a Rimini

In mostra tele, disegni, stampe, sculture, installazioni sonore e opere site-specific, accompagnate da foto d’archivio e materiali inediti, realizzati da dieci artisti che hanno influenzato e aperto la strada a generazioni di artisti: Eron, Rok, Reoh, Basik, Enko4, TomoZ, Mozoner, Burla22, Jato e Blatta.

La collettiva ospita inoltre una “esposizione nell’esposizione”: una intera parete dedicata ai bozzetti preparatori selezionati da 40 writers che andrà a creare una inedita installazione con più di 120 disegni originali che ripercorrono più di 30 anni di arte urbana a Rimini.

Segnali urbani inaugurerà venerdì alle ore 18, con la performance sonora di Burla22 + Zona Mc + Alfre’D. L’apertura al pubblico sarà preceduta da un’anteprima per la stampa sempre nella giornata di venerdì 12, alle ore 12, alla presenza degli artisti protagonisti della mostra, dell’assessora alle politiche giovanili del Comune di Rimini Francesca Mattei e di Pietro Rivasi membro scientifico di URBANER, il primo centro di analisi e documentazione delle culture urbane creato in Italia, che ha collaborato alla redazione dei cataloghi della mostra.

L’esposizione è inserita all’interno del progetto di promozione dell’arte urbana The right to write, promosso dal Comune di Rimini e finanziato dalla Regione Emilia Romagna, ed è realizzata dalle associazioni di promozione sociale Romagna in Fiore ed Artai, che da anni si occupano della diffusione delle discipline di arte urbana e writing su tutto il territorio romagnolo, in collaborazione con i centri sociali e giovanili del territorio riminese Grotta Rossa, Casa Pomposa, RM25 e coop Millepiedi.

La mostra sarà aperta dal 12 maggio al 3 giugno, tutti i giorni dalle 10 alle 19 (lunedì chiuso). Ingresso gratuito.

Articolo precedente

Tana di Cattolica, arrivano i “Bed & Breakfast”

Articolo seguente

Sub Rimini “Gian Neri”, 50 anni di belle storie

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sub Rimini “Gian Neri”, 50 anni di belle storie

Notte Europea dei Musei, salire a Verucchio

Felice Di Maggio

Felice Di Maggio, una pizzeria siciliana a Rimini

Ausl Romagna, “Musica senza barriere” con tre concerti gratuiti dell'Orchestra Luigi Cherubini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-