• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Oasi di Montebello: tre giornate tra disegno, fotografia, astronomia e botanica

Redazione di Redazione
6 Luglio 2023
in Eventi, Torriana
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Oasi di Montebello: tre giornate tra disegno, fotografia, astronomia e botanica.

Torriana. Domenica 9 luglio all’Osservatorio Naturalistico Valmarecchia parte la rassegna “Dalla collina al mare” alla scoperta delle rupi di Torriana e Montebello, con un primo appuntamento “Capiamo la natura con il disegno” in cui ambiente e creatività si uniscono. Si parte alle ore 10 dall’Osservatorio per un’escursione in Oasi accompagnati dalla guida Chiara Berton. Al rientro merenda e laboratorio di disegno guidato dall’illustratrice per bambini Vania Bellosi.
Alle ore 16 apertura del Museo del Miele, in via Castello Borgo di Montebello, e laboratorio creativo di realizzazione di candele con cera d’api.
La rassegna prosegue mercoledì 26 luglio alle ore 18 con la serata “Il rosso del tramonto e l’argento della notte”, un’escursione al tramonto in Oasi accompagnati dalla guida Chiara Berton e dal fotografo Luca Rontini, per cogliere con alcuni scatti alcuni scorci e colori suggestivi. Al rientro aperitivo in giardino e serata sotto le stelle insieme al Gruppo Astrofili Rubicone.
Ultimo appuntamento domenica 30 luglio dedicato a “Le piante esotiche della Valmarecchia”. Ritrovo alle ore 10 all’Osservatorio Naturalistico Valmarecchia, escursione in Oasi accompagnati dalla guida Chiara Berton e dall’esperto botanico Sergio Montanari, alla scoperta delle specie presenti in Oasi con particolare attenzione a quelle esotiche che hanno colonizzato il territorio. Al rientro merenda/aperitivo e alle ore 16 apertura del Museo del Miele e laboratorio creativo di realizzazione di casette per le api.

Tutti gli appuntamenti sono compresi nel biglietto di ingresso al Museo Naté: intero € 2,50, ridotto € 2,10, gratuito per bambini 0-5 anni. Prenotazione obbligatoria al numero 0544 995671.

Le iniziative “Dalla collina al mare” sono promosse dal Museo Naté e dal Comune di Poggio Torriana.

Articolo precedente

Speciale 30ennale Internazionali tennis San Marino: Intervista a Potito Starace, tre volte vincitore del torneo

Articolo seguente

Tempio Malatestiano, tre visite con narrazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto

13 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Catiuscia Ceccarelli e Cristina Tassinari premiate sul palco
Eventi

Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna”

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Misano, fuochi
Eventi

Misano Ferragosto, gli eventi…

12 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rossini Opera Festival, il programma 2026 presentato… 22 spettacoli

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tempio Malatestiano, tre visite con narrazione

Vignetta di Cecco

Economia. Questioni aperte in tema di salario orario minimo

L’efferatezza del delitto di Michelle 

Gianfranco Vanzini

La famiglia

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-