• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Onde di carta Estate – Romano De Marco presenta Codice di Ferro giovedì 24 agosto

A due passi dal mare torna l’estate con i libri ai Bagni Oasis 70/71 di Cattolica, per un totale di quattro incontri con gli scrittori che dialogheranno con Metella Orazi, con letture a cura di Barbara Lorenzi. Rassegna in collaborazione con Radio Talpa e con il patrocinio del Comune di Cattolica.

292 di 292
18 Agosto 2023
in Cattolica, Cultura
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
codice di ferro - Onde di carta

Ai Bagni Oasis 70/71 di Cattolica, dopo Enrico Dal Buono con “Ali” (La Nave di Teseo), e Sebastiano Mondadori con il libro di poesie “I decaloghi spezzati” (Stampa 2009) e il memoir “Verità di famiglia” (La Nave di Teseo), e Massimo Vitali con “Zeno in condotta” (De Agostini Libri), la rassegna continua: giovedì 24 agosto ore 21 Romano De Marco con “Codice di Ferro” – Camena Edizioni.

“Codice di Ferro” di Romano De Marco, è un thriller che si legge come se si stesse guardando un poliziesco italiano degli anni Settanta, o un film di arti marziali senza esclusione di colpi. «“Codice di Ferro” è un omaggio agli action movie che mi hanno formato e alle loro atmosfere», spiega De Marco «Allo stesso tempo volevo trasporre su carta il ritmo, l’azione, i tanti dialoghi e le poche descrizioni che prima avevo visto rappresentate solo sullo schermo».

Il risultato è un romanzo difficile da abbandonare dopo che si inizia la lettura. L’intreccio, che si dipana fra Roma, Milano e il Giappone vede convergere, con un perfetto meccanismo a orologeria, sottotrame distanti solo in apparenza: il tentativo fallito di rapimento di Martina Alinari, figlia di un noto industriale e leader di un partito italiano, che a sua volta si appresta a seguire le orme del padre. L’iniziale matrice islamica dell’attentato scricchiola quando le stesse armi vengono usate per cercare di uccidere il commissario Laura Damiani, spostando le indagini sulla mafia a Roma. Dove intanto sbarcano due killer della Yakuza giapponese giunti per chiudere una vecchia storia…

Romano De Marco, abruzzese nato a Francavilla al Mare nel 1965, è ormai un giallista affermato da anni; ha scritto numerosi romanzi, finalista e vincitore di diversi premi di prestigio.

codice di ferro - onde di carta 2023 - Cattolica

Tags: estatelibri
Articolo precedente

Palio del Daino, su il sipario sulla rievocazione della pace tra Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 17 al 20 agosto

Articolo seguente

Ma dobbiamo andare tutti in vacanza nel caos di Ferragosto?

292

292

Articoli Collegati

Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. IERI ERA NATALE

14 Ottobre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Concorso Fagotto Marco Costantini, Giorgio Girelli, Adriano Sabbatini (a destra)
Cultura

Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO

10 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ma dobbiamo andare tutti in vacanza nel caos di Ferragosto?

Spiaggia 33 Misano, tritoni e sirene a Ferragosto. Nanni: 100 anni di storie in spiaggia

La cattolichina Michela Tintoni inaugurerà il 13° Festival Suoni d'Arpa a Saluzzo (Cuneo)

"Jazz Black" a Riccione il 27 agosto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-