• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Open Games 11 Gran Premio Città di Misano, vincono Jaafari Nadr e Sara Nestola

Redazione di Redazione
27 Febbraio 2023
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Foto Marzio Bondi

Foto Marzio Bondi

Open Games 11 Gran Premio Città di Misano, vincono Jaafari Nadr e Sara Nestola.

Il maltempo non ferma la voglia di correre. Freddo e pioggia non hanno demotivato centinaia di atleti che dalle prime ore della giornata hanno invaso Misano World Circuit per la tradizionale apertura stagionale all’insegna dello sport a ‘trazione umana’: in bicicletta, di corsa, il nordic walking, la obstacle race, il roller cross.

Fari puntati sull’ 11° Gran Premio Città di Misano, gara podistica di 10 km con quasi 1.000 iscritti da otto nazioni, tappa di partenza del calendario ‘Corri in Romagna’.

La gara l’ha vinta il varesino, di origini marocchine, Jaafari Badr, fra i grandi attesi della vigilia. La gara delle donne ha visto tagliare per prima il traguardo Sara Nestola, allenata dall’ex campione olimpico della maratona Stefano Baldini. L’atleta reggiana ha stabilito il record della gara e suo personale sulla distanza.

Eventi come gli Open Games, la Misano Marathon corsa poche settimane e soprattutto Italian Bike Festival che nel pieno della stagione del motorsport è programmato la settimana dopo la MotoGP, danno il segno dello sviluppo di MWC all’insegna della multifunzionalità e della possibilità di ospitare eventi di vario genere ad impatto ambientale sostanzialmente azzerato.

Al proposito, proprio in questi giorni i dati della relazione 2022 di Arpae fotografano l’impegno e i risultati ottenuti dalle azioni di mitigazione attiva degli effetti acustici dell’attività prodotta. La convenzione fra Comune di Misano e MWC, pur in presenza della possibilità di deroghe illimitate, aveva fissato in 60 giornate le occasioni in cui potevano essere superati i limiti. Ciò è avvenuto, nel 2022 e seppure in un anno con ancora un residuo di limitazioni legate alla pandemia, in sole 38 occasioni.

Per il 2023 di comune accordo s’è deciso di abbassare il numero a 55, con un appuntamento nel corso dell’anno per verificarne la congruità rispetto ad una attività che si profila in forte ripresa.

“Arriviamo a questi risultati – il commento di Fabrizio Piccioni, Sindaco di Misano – perché alla consapevolezza che il circuito rappresenta un volano fondamentale per l’economia del territorio, si associa l’attenzione all’impatto ambientale prodotto. E’ una gestione da condurre con equilibrio: la sintonia aiuta a trovare le soluzioni come ad esempio l’ottimizzazione del calendario e la gestione degli orari con pause pomeridiane e serali. I dati della relazione Arpae certificano indiscutibilmente la bontà del percorso”.

“Abbiamo incrementato il numero di centraline – spiega Andrea Albani, managing director MWC – e grazie ad un cruscotto di controllo siamo in grado di intervenire immediatamente per fermare l’attività quando per qualche motivo, spesso legato anche agli agenti atmosferici, i limiti normativi vengono superati. Il percorso è virtuoso e la certificazione ISO 20121, i riconoscimenti Tre Stelle FIA e il Premio Ambiente FMI 2022 appena ricevuto gratificano il lavoro svolto e stimolano a proseguirlo”.

Foto Marzio Bondi
Articolo precedente

Un Tesoro da 50 miliardi di euro Quegli indecenti appetiti sui 50 miliardi di crediti fiscali

Articolo seguente

Conservatorio Rossini, l'”Impresa” di Fabio Masini inaugura l’anno accademico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Opera di Elisa Fratti
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia. “Mi lascio andare al gesto”

2 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. A proposito di denatalità, anziché congedi di paternità-part-time retribuito dalle mamme. Risposta a Carlotta Ruggeri

30 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Giorgio Girelli con il Direttore Fabio Masini ed il mastro LucaBramanti

Conservatorio Rossini, l'"Impresa" di Fabio Masini inaugura l'anno accademico

Andrea Gnassi, sindaco di Rimini

Andrea Gnassi: “Dal presidente Sergio Mattarella la conferma delle nostre perplessità sul tema dei balneari“

Istituto oncologico romagnolo, scende in campo la Ginnastica Dinamica Militare

Umberto Boccioni

San Gregorio a Morciano, "Un aperitivo con Boccioni"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-