• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pasticceria Garden di Morciano, il panettone Romagna

Redazione di Redazione
8 Dicembre 2023
in Focus, Morciano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Pasticceria Garden di Morciano, il panettone Romagna.

È nato nel 2020, nel Natale più difficile. Oggi il Panettone Romagna, lettura e interpretazione, tra tradizione e innovazione, del dolce da sempre su tutte le tavole del 25 dicembre, diventa il protagonista anche delle feste 2023. Una ricetta basata sulle materie prime del territorio romagnolo, da quelle della Valconca a quelle di Cesena, per arrivare al sale dolce di Cervia.

Garden è grande pasticceria, il Romagna divide il podio insieme al panettone tradizionale. Mentre, chi ama le sue versioni innovative si orienta su creazioni quali, amarene e cioccolato nero o ai frutti di bosco.  Ed ancora cioccolato bianco e bagno di liquore Strega e un’interpretazione gourmand ispirato alla Sacher Torte, con cioccolato fondente e albicocca.

“Per il pasticcere il panettone è sempre una sfida. È un dolce difficile da realizzare. Preparazione, lievitazione e cottura, devono sempre trovare un equilibrio perfetto tra loro. È un dolce interpretato in modo innovativo da tanti grandi maestri pasticceri di ogni regione italiana, che leggono in modo differente dal passato, storia e tradizione dello straordinario panettone classico milanese. Per il nostro panettone abbiamo scelto solo materie prime della nostra Romagna e pensiamo di avere realizzato un dolce, forse inconsueto, ma con un’identità di profumi, sapori, gusto, in grado di fare esprimere al meglio le grandi materie della nostra terra, anche in pasticceria”.

Articolo precedente

Polisportiva Rinascita Rimini: 50 anni di belle storie

Articolo seguente

Cinema Fulgor: celebra i 50 anni di “Amarcord” l’11 dicembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cinema Fulgor: celebra i 50 anni di "Amarcord" l'11 dicembre

Riccione: accensione del grande albero di Natale con 40mila luci sul ponte del portocanale

Marco Croatti

Alluvione Emilia Romagna, dal M5S un milione di euro dal taglio degli stipendi

Alluvione, dalla Legacoop nazionale altri 260mila euro (5,7 milioni il totale), Aiuti per Ca' Santino

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-