• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pesaro Capodanno 2023: nel segno di capitale italiana della cultura 2024

Redazione di Redazione
29 Dicembre 2023
in Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pesaro Capodanno 2023: nel segno di capitale italiana della cultura 2024.

Si apre, il 31 dicembre, con il cenone popolare a 35 euro pronto a far scendere in piazza del Popolo i pesaresi e i “cittadini temporanei” per la musica, le parole e i grandi ospiti del CaterCapodanno firmato Rai Radio2 pronto a far ballare fino a tarda ora.

Una nottata «ricchissima, nazionale, speciale, unica e di altissimo livello che aprirà lo straordinario anno della Capitale italiana della cultura 2024», spiegano il sindaco Matteo Ricci e il vicesindaco Daniele Vimini presentando il CaterCapodanno. «Si parte con il cenone popolare, un servizio per coloro che vorranno mangiare prima dello spettacolo in piazza del Popolo». Inizierà alle 20 e sarà realizzato nello spazio del Bocciodromo Concordia, a poche centinaia di metri da piazza del Popolo, sede dalle 21.30 alle 3 di notte, del CaterCapodanno, in diretta nazionale su Rai Radio2 e sul canale 202 del digitale terrestre e organizzato in collaborazione con Amat. Insieme ai conduttori di Caterpillar di Rai Radio2Sara Zambotti e Massimo Cirri, saranno sul palco Colapesce e Dimartino per il concerto che traghetterà fino al nuovo anno anticipato da Valerio Lundini e i suoi I Vazzanicchi.

Dalle 21.30 avrà inizio l’evento che, dal palco dellapiazza cercherà di far risuonare le tematiche care a La natura della cultura di Pesaro 2024. Tra cui quella che verrà snocciolata durante l’intervento di Isabella Conti, sindaca di San Lazzaro di Savena (BO) «che, combattendo l’evasione fiscale ha permesso che il suo Comune avesse disponibili gratuitamente degli asili nido» precisa Cirri. Si parlerà di ambiente e sostenibilità insieme a Ferdinando Cotugno, giornalista del Domani, che ha seguito la Cop28. Protagonista anche il tema della Pace, «che ci porterà a Gerusalemme, dove incontreremo la scuola di musica Istituto Magnificat, le sue ragazze e i suoi ragazzi ebrei, cristiani e musulmani. Bambini e giovani che suonano insieme, ancora oggi dopo il 7 ottobre, grazie a padre Armando Pierucci, frate francescano musicista e compositore, cittadino onorario di Pesaro che ha messo in scena la sua penultima opera. Ci collegheremo con gli insegnanti che continuano a portare avanti la sua impostazione, in un ponte che ci unirà a Gerusalemme, nel segno della musica e della Pace» sottolinea Vimini. La piazza si sposterà poi a Nova Gorica e Gorizia per collegarsi con don Luigi Ciotti di Liberacontro le mafie e con il suo messaggio per la legalità durante la Marcia della Pace che muoverà proprio dalla Capitale europea della Cultura 2025.Si parlerà di speranza, con Alessandro Bergonzoni, operatore culturale che in poche parole condenserà la fiducia per un buon anno.A Pesaro ci sarà anche il coro civico, diretto dal maestro Michele Dell’Utri; alla formazione, il compito di costruire un messaggio di “fine d’anno” in cui risuoneranno anche le parole del presidente Mattarella. Si parlerà di contrasto alla violenza sulle donnecon Rosalba Taddeini psicologa dell’Osservatorio di Differenza Donna (che risponde al 1522)per spiegare il ruolo del numero antiviolenza e stalking. E si ballerà e canterà fino allo scoccare della mezzanotte e oltre, accompagnati dal sound dei dj set di Elia Trebbi e Toni Grandolfo fino alle 3 del primo giorno dell’anno.

 

Articolo precedente

Barriere architettoniche: lavori nelle vie Felici, Di Nanni, Fratelli Cervi e Provinciale Uso

Articolo seguente

Romana ed Anna: bella poesia per tre nonni novantenni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo.

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere

16 Ottobre 2025
Francesco Libetta
Eventi

Rimini. Sagra Malatestiana, concerto del pianista Francesco Libetta il 18 ottobre

16 Ottobre 2025
Rimini
Cultura

Alla scoperta della Rimini artistica

16 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, 61ª Sagra della Castagna nuovo appuntamento il 19 ottobre

16 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Eventi

Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande

15 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Romana ed Anna: bella poesia per tre nonni novantenni

Tabaccheria del Mare di Misano Adriatico, fortunato vince mezzo milione di euro

Moto Club Misano, consegnati 1500 euro alla Fondazione Simoncelli

Rimini eventi, bagno di Capodanno e non solo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-