• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro negozi sfitti, vetrine artistiche del liceo Mengaroni. Bella idea

Redazione di Redazione
4 Luglio 2023
in Focus, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Pesaro negozi sfitti, vetrine artistiche del liceo Mengaroni. Cambiano look grazie alla convenzione promossa dal Comune: la prima va “A pranzo con Rossini” insieme alla Fiaip e al Mengaroni.

L’assessora Frenquellucci ha presentato il nuovo allestimento dello storico locale in via San Francesco 50: «Nuova vita e appeal ai locali del centro nel rispetto del decoro, della bellezza e delle peculiarità di Pesaro2024»

Invita “A pranzo con Rossini” – tra abiti d’epoca e ceramiche per una mise en place ispirata al lato più gourmand del Maestro pesarese – il nuovo look della vetrina di via San Francesco 50 che da oggi si presenta a cittadini e turisti con un nuova veste, «Frutto della convenzione siglata dal Comune, dal liceo Mengaroni e della Fiaip, per valorizzare i locali sfitti del centro storico, dare loro una nuova vita, renderli sia più appetibili sul mercato, sia più belli da vedere durante il passeggio» ha spiegato Francesca Frenquellucci, assessora all’Innovazione e alla Partecipazione nel presentare l’aspetto del locale di proprietà di Raffaella Montesi. Il primo di quelli che la Convenzione prevede di «riqualificare tramite l’arte e le altre peculiarità che segnano l’identità di Pesaro2024, Capitale italiana della cultura».

L’intervento, «è nato come “spinoff” del progetto pensato in collaborazione con l’assessorato alla Bellezza di Daniele Vimini, che a Natale 2020 aveva riempito le vetrine delle agenzie di viaggi delle creazioni artigianali, idee regalo e opere artistiche solitamente esposti nei mercatini. Si propone di riqualificare, al momento, altri locali (il prossimo sarà in corso XI Settembre), ed è inserito nella più ampia strategia di “recupero” messa in campo tramite il “Regolamento per la tutela e il decoro del patrimonio culturale del centro storico di Pesaro” che chiede ai proprietari di negozi “liberi” di oscurarne le vetrate con pannelli o materiali di colore chiaro, per rispettare il decoro estetico delle vie» ha precisato Frenquellucci.

La prima vetrina “allestita” è stata ideata dalle studentesse e dagli studenti (rappresentati da Valentina Tonti e Giulia Forlani, della 4C) delle sezioni di Grafica e Fashion design del Mengaroni. Serena Perugini, dirigente scolastico, «È stata un’emozione passare in via San Francesco in bici e vedere realizzati gli abiti, esempi della tradizione di tessitura della scuola, ed esposti i piatti in ceramica fatti dai nostri ragazzi; Sono temi che richiamano Rossini e importanti per la città, soprattutto in vista di Pesaro2024. Con l’allestimento “A pranzo con Rossini” ogni studente ha studiato, per ogni opera del Cigno, una ricetta e un piatto abbinato, la sezione di moda gli abiti esposti». Per la docente Isabella Galeazzi, il progetto «è un’ulteriore opportunità per i ragazzi che possono avere una loro vetrina; un altro modo con cui “la parola si fa immagine” grazie alla fiducia, sempre corrisposta, del Comune».

A completare i tasselli della Convenzione è la Fiaip, la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali che, come spiegato dal presidente provinciale Tommaso Andreani, «ha proposto ai proprietari di locali in centro storico questa iniziativa che valorizza i negozi attraverso gli elementi culturali che segnano la nostra città. Non secondario è anche il fatto che l’allestimento delle vetrine permette di vedere – al meglio – gli spazi disponibili sul mercato. Crediamo possa sollecitare l’interesse e spingere gli affitti e creare nuove attività». A crederci, per prima è stata Raffaella Montesi, proprietaria dell’immobile di via San Francesco, in passato apprezzata pasticceria: «Mio padre è un appassionato collezionista e da tempo mi chiedeva di togliere la carta oscurante dalla vetrina; non potevo, perché il Regolamento non lo prevede, quindi appena sono stata contattata dalla Fiaip, ho deciso entusiasta di aderire al progetto; e siamo davvero soddisfatti dell’allestimento rossiniano pensato dal Mengaroni».

Articolo precedente

Greymer calzature, nuovo fondo welfare aziendale per i lavoratori

Articolo seguente

“Desiderio”, chiude Dacia Maraini che racconta il Pier Paolo Pasolini intimo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Focus

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Internazionali d’Italia, Nardi supera Cobolli in due set

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Desiderio", chiude Dacia Maraini che racconta il Pier Paolo Pasolini intimo

Agriturismo 'La Pedrosa' ospita lo psichiatra Paolo Crepet

Annalisa Pozzi e Cristian Tassinari raccontano "Nuovi scavi al Ponte di Tiberio"

Novilara: "Arte Gusto" 7 - 8 – 9 luglio al castello

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-