• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Piazzetta delle Erbe: acquisita dal Comune per un milione di euro

Redazione di Redazione
1 Agosto 2023
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Piazzetta delle Erbe: acquisita dal Comune per un milione di euro

Dopo anni di sentenze, il Comune l’acquisisce.  L’area, che si trova nel centro città tra via Bastioni e via Marx, venne inizialmente concessa in locazione al Comune di Cattolica nei primi mesi del 1966 per svolgervi il mercato ambulante ortofrutticolo. Nel 1981 l’area fu espropriata per motivi di pubblico interesse e la società proprietaria impugnò immediatamente il provvedimento con un ricorso prima al TAR poi al Consiglio di Stato che decretò l’annullamento della procedura. Dopo alcuni tentativi transativi risalenti agli anni 2007 e 2009 la società espropriata ha nuovamente adito i giudici amministrativi che hanno ordinato la restituzione del bene e il risarcimento del danno derivante dall’occupazione illegittima, con la facoltà da parte dell’amministrazione comunale di acquisto legittimo del bene stesso, possibilmente con l’accordo del privato espropriato. L’attuale amministrazione ha posto in essere diversi atti per la definizione degli importi dovuti e il necessario frazionamento dell’area, al termine di questo percorso i tecnici hanno ritenuto congruo un valore complessivo di 1 milione di euro più la concessione di 3 posti auto per 50 anni per un valore di 45 mila euro quale ristoro per l’acquisizione definitiva dell’area al patrimonio comunale.

“Grazie all’approvazione in Consiglio Comunale di questa acquisizione – dice la sindaca Franca Foronchi – si pone fine ad una vicenda nata più di 50 anni fa. Un risultato per nulla scontato che permettere al Comune di Cattolica di alleggerire il bilancio da un contenzioso che gravava sulla capacità di spesa della nostra città da troppo tempo. Assicuriamo in questo modo ai cattolichini la proprietà di un bene nel centro, a due passi dal Mercato Coperto e dalla vie commerciali, che è nostra intenzione valorizzare al meglio. Abbiamo messo in atto un vero cambio di marcia rispetto al passato, infatti, mentre per anni abbiamo assistito alla vendita di parti del patrimonio comunale, con questa scelta abbiamo, invece, deciso di incrementarlo acquisendo un’area di grande pregio. Un ringraziamento va ai consiglieri comunali di maggioranza per il lavoro di approfondimento svolto e al dirigente Dott. Baldino Gaddi e ai suoi collaboratori per aver intrapreso un percorso sicuramente complesso ma che con grande tenacia e professionalità sono riusciti a portare a termine con successo”.

“L’attuale amministrazione – afferma l’assessora al Patrimonio Claudia Gabellini – con un grande impegno e grazie all’abnegazione degli uffici è riuscita a conseguire un importante risultato per la città portando a conclusione una vicenda che ha impegnato diverse amministrazioni che si sono avvicendate negli anni, senza ulteriori pendenze tra l’Amministrazione Comunale e il privato. Abbiamo da subito riconosciuto il valore strategico, l’interesse pubblico e l’importanza storica dell’area e per questo tutti gli sforzi sono stati orientati ad ottenerne l’acquisizione e a stralciare il debito maturato nel tempo. Un’area importante per la città, conosciuta e utilizzata da sempre da tutti i cattolichini, che rimarrà, attraverso la definitiva acquisizione, nella piena disposizione dei cittadini con la volontà dell’Amministrazione di valorizzarla sia dal punto di vista archeologico che della sosta”.

Articolo precedente

Riccione: “Vieni il mercoledi alla Lodi Fè”

Articolo seguente

“Dino’s Pizza”, un distributore che impasta, farcisce e cuoce la pizza a tutte le ore del giorno e della notte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Focus

Verucchio. Pinacoteca di Verucchio: “Ma come fate ad avere qui questi quadri”. Grazie a Gerardo Filiberto Dasi

5 Agosto 2025
Focus

Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

“Dino's Pizza”, un distributore che impasta, farcisce e cuoce la pizza a tutte le ore del giorno e della notte

Vignetta di Cecco

Economia. L’eredità del Reddito di cittadinanza

Tratto da Riminiturismo.it

Agosto il mese dei mercatini estivi riminesi

the magic castle 2023

The Magic Castle vi attende a Gradara dal 6 al 9 agosto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-