• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Portoverde libri, bella serata con Gabriele Fabbri

di Daniela Ruggeri

Redazione di Redazione
7 Settembre 2023
in Attualità, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
 Una piazza attiva quella della frazione Portoverde, un luogo incastonato in un grappolo di case bianche, che appoggiano sull’azzurro del mare, continua a presentare autori interessanti, grazie all’impegno del Comitato cittadino presieduto da Gabriella Corno e dell’Associazione ”Per la difesa del mare”.
La seconda serata dedicata alla scrittura, quella bella di qualità, presentata dalla giornalista Carla Aghito vede la presenza sul palco di Gabriele Fabbri con il suo ”La quinta piena”.
Romagnolo doc l’autore ha messo in parole la sua passione per le moto, un racconto quello di Fabbri, dedicato sia agli addetti ai lavori, ma anche ad una platea di lettori curiosi.
Nell’opera la ”Quinta piena” si viene introdotti nell’universo di personaggi e piloti protagonisti di aneddoti, e di una scrittura umoristica, divertente.
Gabriele Fabbri ritorna in Italia, dopo un periodo trascorso in Inghilterra, per motivi di studio e, fa ingresso in Patria al volante della MG T.B. del 1939, la sua prima auto d’epoca. Comincia a correre come pilota su pista con Osella e altri prototipi.
Fabbri, in qualità di presidente dell’ A.V.C.C., organizza eventi e manifestazioni a livello internazionale, raduni Porche, Zagato e Maserati, nonchè la storica Coppa dei due mari, giunta alla 32esima edizione.
Grande collezionista di auto anteguerra, Fabbri ne possiede una trentina e racconta tutta la sua interessante vita in questo manoscritto, curato dall’artista riccionese Teresio Troll, pittore, attore, ed autore fra le tante cose che fa, anche dei murales del borgo felliniano di Rimini.
”Nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel tuo serbatoio. Che tu abbia il pieno o poche gocce di benzina non importa. Quello che conta è andare sempre in quinta piena fino all’ultima goccia di vita”, questa l’essenza del libro di Gabriele Fabbri.
Articolo precedente

Portoverde libri, cartellone inaugurato da Doriana Ravaldini

Articolo seguente

Rimini sotterranea, visite guidate tutti i sabati di settembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini sotterranea, visite guidate tutti i sabati di settembre

Fiera di San Nicola, l'anima di Pesaro in festa dal 9 al 12 settembre

La sinagoga di Pesaro

Pesaro, XXIV Giornata Europea della Cultura Ebraica, la sinagoga apre le porte al pubblico il 10 settembre

Virus omicron illustrazione

Il Covid c’è ancora ma  non allarmiamoci

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-