• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Presentazione del libro di Alessandro Catrani “Gli anni dell’incanto Eleganza e mondanità nella Rimini della Belle Époque” il 25 novembre

Redazione di Redazione
15 Novembre 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Presentazione del libro di Alessandro Catrani “Gli anni dell’incanto Eleganza e mondanità nella Rimini della Belle Époque” (Panozzo Editore) il 25 novembre ore 17, nella sala Ressi del Teatro Amintore Galli. In tale occasione l’autore dialogherà con Giovanni Martines Augusti,
Alessandro Giovanardi e Piero Meldini. L’evento rientra fra le iniziative a sostegno della
candidatura di Rimini a capitale italiana della cultura 2026.

L’attentato di Sarajevo e il conseguente inizio della Prima guerra mondiale misero fine
alla favola della Belle Époque in Europa. Un periodo felice anche per la città di Rimini
che conobbe, nel giro di pochi anni, uno sviluppo prodigioso.

Sfogliando Gli anni dell’incanto, il lettore è condotto in una Rimini a cavallo fra Otto e
Novecento, ai primordi del turismo balneare: un’epoca in cui era possibile ammirare il
mare dalle terrazze del Kursaal, assistere alla costruzione del Nuovo Grand Hotel o
incontrare Eleonora Duse e Gabriele D’Annunzio a passeggio per Viale Vespucci; e poi,
ancora, viaggiare sull’avveniristico tramway e raggiungere il Teatro Massimo per assistere
allo spettacolo di Ermete Novelli o restare sbigottiti di fronte all’impavida Lyda Borelli
alle prese con uno dei primi aeroplani.
Nel volume di Alessandro Catrani, corredato da un preziosissimo apparato iconografico
in gran parte inedito (proveniente dalla collezione dell’autore), sono imprigionate la
magia e l’eleganza di quegli anni irripetibili.

Articolo precedente

“L’Istituto d’arte Mengaroni fucina d’arte e mestieri”

Articolo seguente

La Storia dell’osteria “Tre Piccioni” di Cattolica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La Storia dell’osteria “Tre Piccioni” di Cattolica

Gabicce Mare: un esempio do "Ecologia urbana": abbattuti 50 tamerici a Gabicce Mare

Mostra a Gradara. Bucci. Dalle Marche a Parigi (2 dicembre 2023 - 18 febbraio 2024)

San Giovanni in Marignano incontra il gruppo "In Cammino" di Bologna

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-