• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Raduno delle imbarcazioni storiche – Vele al Terzo a Cattolica

28-29-30 LUGLIO 2023 nel Porto-canale di Cattolica e Gabicce Mare

292 di 292
24 Luglio 2023
in Cattolica, Eventi
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Vele al terzo imbarcazioni storiche Cattolica

Nel 2023 la pratica della navigazione con vela al terzo lungo le coste della Romagna è stata riconosciuta bene culturale immateriale per l’interesse etno-antropologico e storico-testimoniale che riveste. L’edizione di quest’anno di “Vele al Terzo: raduno delle imbarcazioni storiche” intende celebrare questo importante riconoscimento attraverso un doppio appuntamento che arricchirà il tradizionale raduno delle barche storiche con un’attenzione specifica alle memorie e alle voci della tradizione marinara e alla tutela del mare.

Venerdì 28 luglio ore 21, il giardino del Museo della Regina ospiterà l’evento Voci dal mare. Memorie della marineria tradizionale. È prevista la proiezione di brevi filmati con le video-testimonianze dei pescatori di Cattolica e Gabicce raccolte nel 1995, uno straordinario patrimonio documentale recentemente digitalizzato. I video saranno intervallati da intermezzi canori a cura dell’Associazione Culturale “LA CANTA” tratti dal ricco repertorio di canti della tradizione marinara.

Sabato 29 luglio, il porto-canale di Cattolica-Gabicce ospiterà il raduno-veleggiata organizzato dal Museo della Regina insieme all’Associazione “La Mariegola delle vele al terzo e delle barche da lavoro delle Romagne”, che riunisce i porti della costa romagnola le cui barche da lavoro e da pesca erano caratterizzate da vele al terzo.

A partire dalle ore 11.00, giungerà al porto-canale di Cattolica-Gabicce una numerosa flottiglia composta dalle barche provenienti da Cattolica, Cesenatico, Cervia, Bellaria, Rimini, Riccione, Gabicce e Pesaro. Alle imbarcazioni dell’Associazione “La Mariegola delle Vele al Terzo e delle Barche da Lavoro delle Romagne” si uniranno anche la battana “Briciola”, la Flora e le altre imbarcazioni recuperate con competenza e passione dall’Associazione delle Vele d’Epoca di Gabicce. Nel primo pomeriggio, verso le 15.00, la flotta, capitanata dalla lancia “Marzia” di Cattolica, veleggerà nelle acque antistanti Gabicce e Cattolica per poi fare ritorno al porto.

Domenica 30 luglio, alle 19.00, è previsto presso il Museo della Regina l’evento Cibo Blu: cambiamenti ambientali e specie aliene nel mare Adriatico. La dott.ssa Alice Pari di Fondazione Cetacea Onlus, organizzazione senza scopo di lucro nata nel 1988 con l’impegno di tutelare l’ecosistema marino, proporrà una riflessione sui temi ambientali e climatici con particolare riferimento al granchio blu, specie originaria delle coste atlantiche particolarmente problematica e invasiva nel mare adriatico. Al termine dell’incontro, sarà offerta una degustazione a base di prodotti realizzati con polpa di granchio blu.

L’ingresso è libero e gratuito

 

* * * PROGRAMMA * * *

Venerdì 28 luglio, ore 11.00
Museo della Regina
Voci dal mare. Memorie della marineria tradizionale

 

Sabato 29 luglio
Porto-canale di Cattolica-Gabicce Mara
Vele al terzo: raduno delle imbarcazioni storiche, Porto-canale di Cattolica
– dalle ore 11.00, arrivo delle barche tradizionali
– ore 15.00, veleggiata

 

Domenica 30 luglio, ore 19.00
Museo della Regina
Cibo Blu: cambiamenti ambientali e specie aliene in Adriatico

 

La manifestazione è realizzata con il contributo di Destinazione Turistica Romagna (PTPL 2023)

Tags: marineriastoriatradizione
Articolo precedente

Carlo Tedeschi per il maestro Remo Brindisi

Articolo seguente

La pazienza, protagonista al prossimo congresso dei Testimoni di Geova a Rimini. In 1900 dalla provincia

292

292

Articoli Collegati

Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La pazienza, protagonista al prossimo congresso dei Testimoni di Geova a Rimini. In 1900 dalla provincia

Fabio Fognini

Tennis, Internazionali di San Marino: grandi nomi, grande spettacolo dal 31 luglio al 6 agosto

Commissariamento del Comune di Riccione, il Consiglio di Stato si pronuncerà il 10 ottobre. Le dichiarazioni di Daniela Angelini

Tana di Cattolica, Ninè Ingiulla cover del grande Fabrizio De André

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-