• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Raduno delle imbarcazioni storiche – Vele al Terzo a Cattolica

28-29-30 LUGLIO 2023 nel Porto-canale di Cattolica e Gabicce Mare

292 di 292
24 Luglio 2023
in Cattolica, Eventi
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Vele al terzo imbarcazioni storiche Cattolica

Nel 2023 la pratica della navigazione con vela al terzo lungo le coste della Romagna è stata riconosciuta bene culturale immateriale per l’interesse etno-antropologico e storico-testimoniale che riveste. L’edizione di quest’anno di “Vele al Terzo: raduno delle imbarcazioni storiche” intende celebrare questo importante riconoscimento attraverso un doppio appuntamento che arricchirà il tradizionale raduno delle barche storiche con un’attenzione specifica alle memorie e alle voci della tradizione marinara e alla tutela del mare.

Venerdì 28 luglio ore 21, il giardino del Museo della Regina ospiterà l’evento Voci dal mare. Memorie della marineria tradizionale. È prevista la proiezione di brevi filmati con le video-testimonianze dei pescatori di Cattolica e Gabicce raccolte nel 1995, uno straordinario patrimonio documentale recentemente digitalizzato. I video saranno intervallati da intermezzi canori a cura dell’Associazione Culturale “LA CANTA” tratti dal ricco repertorio di canti della tradizione marinara.

Sabato 29 luglio, il porto-canale di Cattolica-Gabicce ospiterà il raduno-veleggiata organizzato dal Museo della Regina insieme all’Associazione “La Mariegola delle vele al terzo e delle barche da lavoro delle Romagne”, che riunisce i porti della costa romagnola le cui barche da lavoro e da pesca erano caratterizzate da vele al terzo.

A partire dalle ore 11.00, giungerà al porto-canale di Cattolica-Gabicce una numerosa flottiglia composta dalle barche provenienti da Cattolica, Cesenatico, Cervia, Bellaria, Rimini, Riccione, Gabicce e Pesaro. Alle imbarcazioni dell’Associazione “La Mariegola delle Vele al Terzo e delle Barche da Lavoro delle Romagne” si uniranno anche la battana “Briciola”, la Flora e le altre imbarcazioni recuperate con competenza e passione dall’Associazione delle Vele d’Epoca di Gabicce. Nel primo pomeriggio, verso le 15.00, la flotta, capitanata dalla lancia “Marzia” di Cattolica, veleggerà nelle acque antistanti Gabicce e Cattolica per poi fare ritorno al porto.

Domenica 30 luglio, alle 19.00, è previsto presso il Museo della Regina l’evento Cibo Blu: cambiamenti ambientali e specie aliene nel mare Adriatico. La dott.ssa Alice Pari di Fondazione Cetacea Onlus, organizzazione senza scopo di lucro nata nel 1988 con l’impegno di tutelare l’ecosistema marino, proporrà una riflessione sui temi ambientali e climatici con particolare riferimento al granchio blu, specie originaria delle coste atlantiche particolarmente problematica e invasiva nel mare adriatico. Al termine dell’incontro, sarà offerta una degustazione a base di prodotti realizzati con polpa di granchio blu.

L’ingresso è libero e gratuito

 

* * * PROGRAMMA * * *

Venerdì 28 luglio, ore 11.00
Museo della Regina
Voci dal mare. Memorie della marineria tradizionale

 

Sabato 29 luglio
Porto-canale di Cattolica-Gabicce Mara
Vele al terzo: raduno delle imbarcazioni storiche, Porto-canale di Cattolica
– dalle ore 11.00, arrivo delle barche tradizionali
– ore 15.00, veleggiata

 

Domenica 30 luglio, ore 19.00
Museo della Regina
Cibo Blu: cambiamenti ambientali e specie aliene in Adriatico

 

La manifestazione è realizzata con il contributo di Destinazione Turistica Romagna (PTPL 2023)

Tags: marineriastoriatradizione
Articolo precedente

Carlo Tedeschi per il maestro Remo Brindisi

Articolo seguente

La pazienza, protagonista al prossimo congresso dei Testimoni di Geova a Rimini. In 1900 dalla provincia

292

292

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La pazienza, protagonista al prossimo congresso dei Testimoni di Geova a Rimini. In 1900 dalla provincia

Fabio Fognini

Tennis, Internazionali di San Marino: grandi nomi, grande spettacolo dal 31 luglio al 6 agosto

Commissariamento del Comune di Riccione, il Consiglio di Stato si pronuncerà il 10 ottobre. Le dichiarazioni di Daniela Angelini

Tana di Cattolica, Ninè Ingiulla cover del grande Fabrizio De André

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-