• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Raffaella Milandri presenta a Radio Talpa il libro “Le scuole residenziali indiane”

Domenica 3 dicembre 2023 ore 17.30 Spazio Z di Radio Talpa - Via Del Prete, 7/A - Cattolica - Ingresso libero

292 di 292
16 Novembre 2023
in Cattolica, Cultura
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Le scuole residenziali indiane

Col Patrocinio del Comune di Cattolica, Assessorato alla Cultura, domenica 3 dicembre, ore 17,30, a Cattolica si parlerà dei Nativi Americani con il libro: “Le scuole residenziali indiane – Le tombe senza nome e le scuse di Papa Francesco”. Raffaella Milandri racconterà cosa erano, degli scopi, delle responsabilità. Imperdibile appuntamento presso lo Spazio Z di Radio Talpa in via Del Prete 7 a Cattolica, con ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Raffaella Milandri, giornalista, scrittrice e antropologa, parlerà di un argomento quanto mai attuale: come è stata affrontata la diversità culturale negli Stati Uniti, in particolare nei confronti dei Nativi Americani, gli abitanti originari del continente prima della colonizzazione.
A presentare la Milandri sarà la giornalista Maria Teresa Rosini.
Il tema è quanto mai impegnativo e importante: alla fine di maggio del 2021 una ondata mediatica, presto propagatasi a livello mondiale, annunciava i rilevamenti di tombe senza nome di studenti nativi di scuole residenziali indiane in Canada, in maggioranza gestite dalla Chiesa cattolica.
Tra fine marzo e fine luglio 2022 Papa Francesco, prima ricevendo una delegazione indigena canadese in Vaticano, e poi recandosi di persona in viaggio penitenziale sul suolo canadese, ha incontrato le comunità delle First Nations, dei Metis e degli Inuit ed ha affrontato molte critiche, ma ha raccolto anche consensi. Alla fine del suo viaggio, il Papa ha affermato che il trattamento riservato ai Nativi è stato un “genocidio”.
Le parole del Papa e le sue scuse, analizzate e soppesate dai media e dal mondo accademico, hanno sicuramente fatto puntare i riflettori sui gravosi problemi dei diritti umani dei Popoli Indigeni e sulle responsabilità del colonialismo.
Durante l’incontro verrà presentata l’ultima opera di Raffaella Milandri: “Le scuole residenziali indiane. Le tombe senza nome e le scuse di Papa Francesco” (Mauna Kea Edizioni, 2023).
Un libro d’inchiesta che fa luce sul sistema delle scuole residenziali indiane, sulle scuse di Papa Francesco e sul coinvolgimento della Chiesa cattolica.
L’opera va ad analizzare le origini e la diffusione del sistema educativo di assimilazione e cristianizzazione rivolto ai Nativi Americani e Canadesi, i vari – e tragici – report governativi e le testimonianze che ne hanno denunciato i metodi disciplinari a partire dai primi del Novecento, e poi le pressioni esercitate sul Papa perché si “scusasse” con i Nativi a nome della Chiesa cattolica per gli abusi e le violenze perpetrati in tali scuole.
Raffaella Milandri è attivista per i diritti umani dei Popoli Indigeni, ed esperta studiosa dei Nativi Americani. È membro onorario della Four Winds Cherokee Tribe in Louisiana e della tribù Crow in Montana. Ha pubblicato oltre dieci libri, tutti sui Nativi Americani e sui Popoli Indigeni, con particolare attenzione ai diritti umani, in un contesto sia storico che contemporaneo. Si occupa della divulgazione della cultura e letteratura nativa americana in Italia e attualmente si sta dedicando alla cura e traduzione di opere di autori nativi.

Tags: libriradio talpa
Articolo precedente

Cattolica pronta a celebrare la Giornata contro la violenza sulle donne, ecco tutte le iniziative

Articolo seguente

Sergio Pizzolante: “Spiagge: ridicolo”

292

292

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin

25 Novembre 2025
Renata Tebaldi (Pesaro, 1 febbraio 1922 - San Marino, 19 dicembre 2004)
Cultura

Quando Renata Tabaldi veniva dalla parrucchiera a Gabicce Mare

25 Novembre 2025
Rassegna musicale di Michela Tintoni al teatro Regina
Cattolica

Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart

24 Novembre 2025
Cultura

Saludecio. L’Ariosto e… Cereto

24 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Cultura

Angolo della narrativa.

23 Novembre 2025
Cultura

Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi

23 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
L'onorevole Sergio Pizzolante

Sergio Pizzolante: "Spiagge: ridicolo"

L'arte del nodo a Mondaino: arte-artigianato-design

Arengo e Palazzo del Podestà

Rimini. Lettera aperta per l’Astoria, hub culturale di comunità

La provincia di Rimini nei numeri: quasi l'80 per cento della popolazione vive in pianura

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-