• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Riccione, Isabella Ferrari legge le eroine di Ovidio il 25 novembre

Redazione di Redazione
23 Novembre 2023
in Eventi, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Isabella Ferrari

Isabella Ferrari

Riccione, sala Granturismo, Isabella Ferrari legge le eroine di Ovidio il 25 novembre alle 21.

E’ la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, e la stagione teatrale di Riccione celebra questo appuntamento, sempre più sentito e importante per il nostro Paese, con uno spettacolo che ricorda a tutti la forza delle donne. Alle 21 al Palazzo del Turismo, sul palco della sala Granturismo, va in scena Isabella Ferrari legge le eroine di Ovidio, spettacolo inserito nella rassegna La bella stagione 2023/24 e organizzato in collaborazione con la Commissione Pari opportunità del Comune di Riccione.

Una delle attrici più note del cinema e del teatro italiani fa rivivere un capolavoro della letteratura latina, le Heroides di Ovidio, mostrandone al pubblico l’incredibile attualità. Storie di donne innamorate, abbandonate e tradite: un grande classico rivive grazie alla forza interpretativa di Isabella Ferrari e al potere espressivo della musica eseguita al pianoforte dal maestro Roberto Prosseda.

Le eroine di Ovidio si presentano al pubblico intente a scrivere una lettera ai propri uomini: Arianna a Teseo, Elena a Paride, Fedra a Ippolito. Sono eroine profondamente umane che indirizzano il loro messaggio all’assenza dell’altro. Voci di donne, altrimenti silenti. Isabella Ferrari porta in scena l’anima femminile – troppo spesso collocata sullo sfondo, come semplice contrappunto alle imprese gloriose degli uomini – e ne interpreta passioni e speranze, con una varietà di vibrazioni capaci di raggiungere il mondo moderno.

 

I biglietti costano 20 euro e sono già acquistabili sul sito Liveticket.it e nelle rivendite autorizzate Liveticket (si applicano i diritti di prevendita). Possono inoltre essere acquistati con il sistema pay-by-link, inviando un’email all’indirizzo stagione@riccioneteatro.it o un messaggio WhatsApp al numero 320/0168171, e pagando poi a distanza con carta di credito. La sera dello spettacolo, la biglietteria apre alle 19.

Articolo precedente

Rimini luci natalizie, accensione il 25 novembre in piazza Cavour con MYO Mondaino Youth Orchestra

Articolo seguente

La differenza tra Filippo e Giulia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio

26 Luglio 2025
Montegridolfo liberata
Eventi

Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20

26 Luglio 2025
Eventi

Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21

26 Luglio 2025
Eventi

Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Eventi

Montefiore Conca, il 25 luglio “Tempus linea IX. La pietra rossa di Angkor” con Thierry Bianchi

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La differenza tra Filippo e Giulia

Il dopo vittoria del 22 novembre 2023

Consolini Volley, entra nella fase finale di Coppa Italia

Giovanni Ronzoni

Progetto d'arte Avamposto, chiude Giovanni Ronzoni

Rimini, visitarla con una guida

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-