• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Riccione, Notte Rosa 2023: Carmen Consoli e Paola Turci

Redazione di Redazione
6 Luglio 2023
in Eventi, Riccione
Tempo di lettura : 5 minuti necessari
A A

Riccione, Notte Rosa 2023: Carmen Consoli e Paola Turci 7–9 luglio 2023.

Un weekend di spettacoli dal vivo, cinema e sport dall’incanto rosa del Giappone all’alba in musica.

 

In piazzale Roma Carmen Consoli (8 luglio) e il Festival del Sole (7 luglio)

ma anche sport sulla spiaggia con volley e padel (8 e 9 luglio)

In piazzale San Martino lo spettacolo dei fuochi d’artificio (7 luglio)

e Paola Turci all’alba (9 luglio)

In piazzale Ceccarini gran finale di Ciné con “I Goonies” e “Casablanca” (7 luglio)

Le note che arrivano dal mare e abbracciano la città, due delle voci femminili più intense del panorama italiano, le luci della sera che si dissolvono nel chiarore dell’alba: Riccione interpreta la sua Notte Rosa con un progetto artistico unico all’insegna della musica d’autore e della qualità della proposta artistica.

Sabato 8 luglio alle ore 22:00, il rinnovato palcoscenico sotto le stelle di piazzale Roma ospita Carmen Consoli, una delle più grandi interpreti della storia della musica italiana, in trio con Massimo Roccaforte alle chitarre e Adriano Murania al violino per un concerto poetico dedicato alla canzone d’autore. Carmen Consoli porta a Riccione una tappa del suo nuovo viaggio artistico che rivela l’anima eclettica della grande interprete e conduce verso un percorso sonoro straordinario intimo e di grande intensità.

La Notte Rosa di Riccione scivola nei colori dell’alba di domenica 9 luglio con un nuovo appuntamento della rassegna Albe in controluce. Alle ore 5:15, sulla spiaggia libera di piazzale San Martino, Paola Turci accompagna il sorgere del sole di Riccione con un concerto per chitarra e voce che si fonde con le note del mare e i colori dell’alba.

Il tema dell’alba torna anche con lo Yoga al sorgere del sole che, sabato 8 luglio alle ore 6:30 nel parco di Villa Mussolini sul lungomare, propone un dolce risveglio di benessere con le lezioni a ingresso libero della maestra Renza Bellei.

Per tutto il weekend, e fino al 12 novembre, a pochi passi dal mare, Villa Mussolini ospita la mostra Un certain Robert Doisneau, dedicata al grande fotografo francese, uno dei principali rappresentanti della fotografia umanista e uno dei fotografi più apprezzati del Ventesimo secolo. La mostra è aperta dal martedì alla domenica dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 23:00. Dall’immagine fotografica a quella in movimento del grande schermo, sempre all’insegna di grandi capolavori. Venerdì 7 luglio il festival Ciné propone due film cult straordinari che fanno parte della storia magica del cinema. Nell’arena di piazzale Ceccarini, che presenta una rinnovata struttura di stage con uno schermo ledwall di altissma risoluzione, alle ore 19:00 la proiezione del film I Goonies (1985) di Richard Donner e frutto dell’immaginazione di Steven Spielberg e alle ore 21:30 il film Casablanca (1942) di Michael Curtiz, vincitore di tre Oscar e considerato la pellicola americana più famosa e amata dal pubblico.

Il palco che guarda al mare di piazzale Roma diventa un teatro a cielo aperto grazie al Festival del Sole, il grande evento dedicato alla ginnastica, che venerdì 7 luglio alle ore 22:00 chiude la sedicesima edizione con lo spettacolo Sakura Pink Night, l’incanto rosa del Giappone, una serata dedicata al Sol levante di arte ginnica, musica e danza. Danzatori, musicisti e acrobati si alterneranno sul palco per una notte in cui grazia, armonia e bellezza si fondono con i suoni magici dei taiko, i tamburi tradizionali giapponesi dei Munedaiko, con il suono degli alberi di ciliegio di Sara Visentini e le acrobazie degli atleti di B-You, ATR Riccione e Atletica 75, la danza orientale di Anura e le evoluzioni aeree. Fra i tanti ospiti della serata, arriverà da Tokyo l’acclamata squadra di ritmica acrobatica dell’Università Kokushikan. I fiori del Giappone si schiudono simbolicamente in cielo con i mille colori dello spettacolo dei fuochi d’artificio che, venerdì 7 luglio dalla spiaggia libera antistante piazzale San Martino, illumineranno la notte di Riccione allo scoccare della mezzanotte.

A Riccione l’evento di sistema Notte Rosa rappresenta il pretesto virtuoso per mettere in campo una programmazione artistica pluridisciplinare e ambiziosa che sa fondere grandi proposte artistiche di livello internazionale, fino alla cultura e allo sport. Sulla spiaggia libera di piazzale Roma, l’8 e il 9 luglio, si svolge la Lega Volley Summer Tour, l’unico evento estivo ufficiale organizzato dalla Lega Pallavolo di Serie A femminile. Il Playhall ospita fino all’8 luglio il Festival della Pallamano e alla Beach Arena si tiene il Campionato Assoluto di Beach Handball. Fino al 9 luglio in piazzale Roma si svolge il Torneo promozionale di padel che offre la possibilità di cimentarsi in questo sport a metà tra lo squash e il tennis con lezioni a ingresso libero.

La Notte Rosa è anche la festa degli operatori e dei comitati di Riccione che propongono durante il weekend iniziative in città rivolte ai turisti. Per info e aggiornamenti sul programma de La Notte Rosa a Riccione e in Romagna: riccione.it, notterosa.it, visitromagna.it e emiliaromagnawelcome.com.

Organizzazione e presidio a viabilità e sicurezza

Le misure organizzative decise insieme alle forze dell’ordine in concordanza con gli operatori del territorio che Riccione metterà in atto in occasione della Notte Rosa, prevedono l’illuminazione notturna di tutte le spiagge, il divieto di vendita e di utilizzo di contenitori di vetro, l’intensificazione dei presidi e dei controlli nei luoghi e nelle fasce orarie degli spettacoli principali. La Polizia Locale di Riccione, durante il fine settimana de  La Notte Rosa, sarà in servizio continuativo 24 ore al giorno mettendo in campo un numero straordinario di personale per intensificare i controlli, soprattutto durante i turni serali e notturni. Le pattuglie saranno presenti in corrispondenza dei luoghi dei principali eventi, in particolare in piazzale Roma, piazzale Azzarita e piazzale San Martino. In viale Ceccarini e nelle zone centrali della città è previsto un apposito servizio che si muoverà a piedi, per il controllo dell’area, al fine di garantire fra l’altro il rispetto dell’ordinanza che prevede, durante le serate di venerdì 7 e sabato 8 luglio dalle ore 20:00 alle ore 7:00 del giorno successivo, il divieto di vendita per asporto, la detenzione e l’abbandono di contenitori di bevande poste in vetro. L’ordinanza sarà valida sul territorio comunale, in tutta la fascia collocata a mare della linea ferroviaria. Un servizio di controllo sarà assicurato anche in prossimità dell’area della stazione ferroviaria e sarà presente al capolinea degli autobus di piazzale Curiel con un equipaggio a disposizione dei cittadini anche per  eventuali segnalazioni dalle ore 20:00 alle ore 1:00. Il centralino della Polizia Locale sarà disponibile per segnalazioni 24 ore su 24 (tel. 0541 649444).

In occasione de La Notte Rosa anche i servizi di Hera e Geat vengono potenziati: oltre ai servizi ordinari, per le giornate del 7, 8 e 9 luglio saranno impiegati operatori extra per la pulizia degli arenili e delle spiagge libere per ripristinare il decoro nei tempi necessari e renderle fruibili ai bagnanti e alle iniziative in programma nel palinsesto della città di Riccione. Sono previsti interventi aggiuntivi di pulizia anche nel corso della giornata. In particolare, sabato 8 luglio si procederà con una pulizia tempestiva ed accurata della spiaggia libera antistante piazzale San Martino interessata dai fuochi d’artificio e in vista del concerto all’alba di Paola Turci. Saranno intensificati i servizi di pulizia della città e di controllo dei luoghi pubblici al fine di garantirne la pulizia e il decoro. Saranno predisposti servizi pubblici aggiuntivi presso la stazione ferroviaria e in zona Marano. Per tutta la durata del weekend sarà inoltre garantito un servizio di presidio da parte di personale Hera e Geat per verificare costantemente correttivi e interventi extra. Per gli eventi in programma su piazzale Roma è prevista la consegna di contenitori per la raccolta differenziata.

Articolo precedente

Sirolo, Teatro Cortesi: Omaggio a don Lorenzo Milani

Articolo seguente

Speciale 30ennale Internazionali tennis San Marino: Intervista a Potito Starace, tre volte vincitore del torneo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Eventi

Misano Pasqua e Pasquetta tutti gli eventi

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Andreas Seppi e Potito Starace

Speciale 30ennale Internazionali tennis San Marino: Intervista a Potito Starace, tre volte vincitore del torneo

Oasi di Montebello: tre giornate tra disegno, fotografia, astronomia e botanica

Tempio Malatestiano, tre visite con narrazione

Vignetta di Cecco

Economia. Questioni aperte in tema di salario orario minimo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-