• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione, Quelli del Nuovo Fiore in rimpatriata stasera al Nuovo Fiore

Redazione di Redazione
5 Luglio 2023
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riccione, Quelli del Nuovo Fiore in rimpatriata oggi pomeriggio alle 19 nella gelateria che ha fatto la storia di Riccione, della Riviera Romagnola ed anche dell’Italia. Ne hanno già fatta una, di cene, lo scorso inverno.

Come simbolo ha la Creola, la coppa icona della gelateria Nuovo Fiore di Riccione: viale Ceccarini 1. Sono il gruppo social “Quelli del Nuovo Fiore”. Creato dai dipendenti, molto racconta della storica gelateria e del bell’ambiente di lavoro creato dai Laghi, la famiglia che lo ha fondato e gestito in prima persona fino a pochi anni fa. Quest’anno lo hanno concesso in affitto a Daniele e consorte; entrambi, da giovani, vi hanno lavorato. E’ qui che si sono conosciuti; insomma, galeotto è stato…

Nel suo massimo splendore, il locale aveva circa 600 posti a sedere ed era una delle mete dei turisti in vacanza da Senigallia ai Lidi Ferraresi, se non più lontano. Venivano in passeggiata in viale Ceccarini e non poteva mancare la tappa al Nuovo Fiore. Sono passati personaggi famosi e di grande prestigio, come il primo ministro Bettino Craxi, il politico Francesco Rutelli, lo sciatore campionissimo Alberto Tomba, il professore di Statistica Gaetano Pregheffi, gli scrittori Giorgio Faletti (educatissimo), Aldo Busi (educatissimo)… Loredana Bertè (che si invaghì di un barista). Addirittura lo scrittore Pier Vittorio Tondelli inserì il Nuovo Fiore in uno dei suoi libri, “Rimini”.

Nato nel 1960, qui hanno lavorato centinaia di giovani che, grazie ad Adriano e Maria Laghi con i figli Filippo e Lorenzo,  hanno fatto delle esperienze formative ed umane uniche. Di quelle estati si hanno ricordi piacevoli. Racconta Massimiliano, professione imprenditore: “Nella mia azienda ho portato la filosofia e il rigore che ho imparato dalla Maria e da Adriano”.

Dunque, buon gelato.

Articolo precedente

Coriano Futura: “Il dramma degli impianti sportivi corianesi”

Articolo seguente

Cattolica, JaZzFeeling Festival. Al via la seconda edizione nell’elegante Piazza Roosevelt

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Orsini Lorenzo 3° classificato cat. senior cintura nera -80kg - combattimento, Maestro Betti Roberto, Maurizio Sanchi 2° classificato cat. Master3 - poomsae e Marcello Bernardi 3° classificato cat. Master3 - poomsae
Riccione

Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo

16 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
jazz feeling 2023

Cattolica, JaZzFeeling Festival. Al via la seconda edizione nell’elegante Piazza Roosevelt

San Giovanni in Marignano, è Notte Rosa 2023

Foto Marzio Bondi

Misano Adriatico, Notte Rosa con Irene Grandi

Daniela Angelini fa ricorso al Consiglio di Stato

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-