• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Route21 Chromosome on the road” ha fatto tappa a Gabicce Mare

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2023
in Cronaca, Gabicce Mare, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Route21 Chromosome on the road” ha fatto tappa a Gabicce Mare

L’amministrazione comunale ha incontrato i protagonisti del progetto “Route21 Chromosome on the road” ideato da Gian Piero Papasodero che, attraverso la moto, aiuta l’inclusione delle persone con sindrome di Down. In viaggio con Gian Piero ci sono Piero e Luca.

Papasodero, Presidente dell’Associazione “Diversa-Mente”, dal 2015, ha ideato questa iniziativa grazie alla quale, ragazzi affetti da sindrome di Down, dallo scorso settembre, stanno percorrendo un viaggio in moto attraverso le città italiane. Il progetto è nato in seguito ad un viaggio fatto 10 anni fa, il primo giro dell’Italia compiuto da un disabile motorio al 100%. Da allora quest’esperienza ha dato spazio all’idea di vedere i ragazzi affetti da sindrome di Down fare il giro d’Italia in moto, inserendoli in un contesto di normalità.

Route21 è dunque il giro d’Italia fatto a staffetta con alcuni ragazzi con la sindrome di down.

Durante l’incontro Gian Piero Papasodero ha donato il libro dell’Associazione “Route21 – Strada, vita e cromosomi”, che “non è il diario di un viaggio, non è un’opera di sensibilizzazione sociale, non tratta di imprese eroiche, ma è la storia della Route21, una strada che non è tracciata su nessuna mappa, la decisione di coniugare la passione per le moto con l’esigenza di dare valore al proprio tempo investendolo per gli altri. È così che nasce la Route21: da un’intuizione, da un sogno condiviso con i numerosi ragazzi Down che attraverso la moto hanno l’occasione di rivendicare a gran voce quella normalità che ogni giorno mostrano a tutti. Durante il viaggio fioriscono incontri, nascono amicizie e nessuno resta uguale perché la Route21 ricorda a tutti che la vita è sempre pronta a sorprenderci e che i sogni si realizzano”.

“Grazie a Gian Piero, Luca e Piero per aver fatto conoscere anche a Gabicce questo bellissimo progetto- spiega il Sindaco Domenico Pascuzzi- E’stato emozionante vedere un ragazzo affetto da sindrome di Down (Luca) essere di aiuto e di importante supporto per un altro ragazzo tetraplegico con ridotte funzioni motorie (Piero). Un esempio di come una disabilità possa diventare una risorsa per altre persone con problematiche fisiche più importanti. Ringrazio il Comandante della Capitaneria di Porto di Gabicce Raimondo Porcelli per aver portato qui questi ragazzi e ringrazio la Fondazione Visit Gabicce e il suo Presidente Francesco Ceccarelli per l’ospitalità. Abbiamo invitato i ragazzi a ritornare il prossimo anno per promuovere sempre di più la diversabilità”.

 

Articolo precedente

“Fantasma dell’opera” all’Arcimboldi di Milano, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini è uno dei cantanti

Articolo seguente

Economia. Un premio Nobel a Claudia Goldin, economista e storica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio

24 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Un premio Nobel a Claudia Goldin, economista e storica

Comune, 24 nuovi dipendenti: il saluto del sindaco Franca Foronchi

Mio figlio si trova bene in Inghilterra 

Misano. Pneumatici in abbandono in via Sant'Andrea... La seconda volta nello stesso posto. Chi sarà stato?

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-