• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

‘S.S. Misano Calcio”, presenta progetto ”Misano Impact”: risparmio energetico, riduzione e corretta gestione dei rifiuti, mobilità sostenibile, risparmio di acqua e tanto altro ancora

di Daniela Ruggeri

Redazione di Redazione
5 Settembre 2023
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Luca Signorini

Luca Signorini

Sulla strada della sostenibilità da sempre la ”S.S. Misano Calcio”, presieduta da Luca Signorini e diretta da Andrea Signorini, presenta l’ambizioso progetto ”Misano Impact”.
La presentazione è fissata per questo giovedì, alle ore 20,30 in Piazza della Repubbica, in collaborazione con @builingcompanyitalia ed il patrocinio del Comune di Misano Adriatico, aprirà la serata l’artista misanese, vincitore della quinta edizione di Italia’s Got Talent, Samuel Barletti uno dei più grandi ventriloqui esistenti.
Parole d’ordine che accompagneranno la squadra calcistica, società dalla tradizione lunghissima, negli anni a venire saranno NextGenMisano e GreenGenMisano: risparmio energetico, riduzione e corretta gestione dei rifiuti, mobilità sostenibile, risparmio di acqua e tanto altro ancora.
Abbiamo carpito qualche anticipazione al presidente della società calcio Luca Signorini.
”Misano Impact è vedere il calcio in modo diverso, è uno stile di vita, una filosofia tecnica ed educativa da perseguire. Abbiamo sempre avuto un’impronta sociale a 360 gradi incontrando culture diverse sia tra ragazzini che allenatori, come nel caso in cui questi ultimi provengano dal Sud America, un modo per lo sport di unire popoli. Ma ci sarà qualcosa in più, in un’ottica di collaborazione sportiva con Misano Impact, ridurremo i consumi delle strutture in essere. Nuovi impianti delle docce sia dove si allena il vivaio in via Dei Platani, sia a Santamonica. Già dall’anno scorso abbiamo eliminato la plastica, con l’interessamento dell’assessore Nicola Schivardi, installando una colonnina dell’acqua e distribuendo borracce ai ragazzi, colonnina che sarà impiantata anche allo stadio di Santamonica. Lo facciamo perchè lavorare sui giovani vuole dire avere un impatto anche sulle famiglie, si tratta di ottenere un cambio culturale, dal campo da gioco alla casa. Considerando che abbiamo un po’ più di 330 tesserati ci saranno altrettanti congiunti quindi l’impatto verso la cura e rispetto dell’ambiente sarà grande. Abbiamo analizzato i dati e coerentemente si è deciso di avere un nuovo partner, builingcompany italia, energie rinnovabili, e ciò è importantissimo perchè la ”S.S. Misano Calcio” si prende un impegno pubblico, ufficiale, che sia da esempio, anche per dare continuità ai tanti messaggi utili, buoni che negli anni ci hanno contraddistinti.”
Ma c’è di più, una novità importante all’interno di questa coesa scuola calcio.
”Quest’anno verrà istituita una commissione che gestirà un fondo, il fondo Luciano Signorini, in onore di mio padre, per aiutare le famiglie in difficoltà i cui figli vogliono giocare a calcio. La commissione sarà indipendente, composta anche da amici di mio padre che ha dato molto a tale sport, e che deciderà in autonomia quale saranno le azioni da compiere.
Si dice che bisogna fare del bene e non dirlo, è vero, ma palesarlo potrebbe essere da stimolo, da traino per altri.”
Misano Impact prevede non solo la salvaguardia dell’ambiente, ma la collaborazione dei calciatori con le associazioni del territorio per mettersi al servizio della collettività. In accordo con l’Associazione Papa Giovanni XXIII, il calcio contribuirà all’inserimento dei ragazzi come volontari nelle attività organizzate durante la stagione; open Day per ragazzi con disabilità mentale e sindrome di down che potranno giocare con i ragazzi del vivaio; codice di comportamento green per atleti, dirigenti e istruttori; camminate ecologiche per raccogliere rifiuti su spiagge e ecovia del Conca; conferenze con la Dott.ssa Sara Casadei, psicologa e psicoterpeuta, ed il Dott. Jacopo Gamberini, Direttore Sanitario Isokinetik Rimini; installazione defibrillatore donato da Coprimuro Srl e attivazione corsi Blsd.
Da sempre protagonisti dello sport misanese, anche il Sindaco Fabrizio Piccioni esprime le sue congratulazioni: ”Noi saremo lì perchè è una nostra squadra, una squadra di Misano che negli anni oltre ad avere conseguito molti risultati sportivi, che sono una cosa importante, ma ancor più ha dimostrato come si fa sport coinvolgendo, includendo tanti giovani del territorio.”
Articolo precedente

L’ecoansia può diventare una patologia

Articolo seguente

Fabrizio Pulle’: “Ma perché aprire le scuole di venerdì?”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Quando la notte non dormi…

17 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fabrizio Pulle': "Ma perché aprire le scuole di venerdì?"

Miryam Pigolotti e Paolo Teti

A Bellaria "Miss Nonna 2023" il 15 ottobre

nuovo supermercato Macanno

Ancora polemiche sul nuovo supermercato Macanno? I pentastellati fanno chiarezza

Pd: "Il sindaco di Novafeltria si dovrebbe dimettere"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. 78° Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD sabato 18 ottobre alle 20.30 al Teatro Sperimentale Capitan Fracassa 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Quando la notte non dormi… 17 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-