• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Sagra Musicale Malatestiana, la leggenda del piano Marta Argerich apre la stagione sinfonica

Redazione di Redazione
5 Settembre 2023
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Marta Argerich

Marta Argerich

 

È la leggendaria pianista Martha Argerich la stella del primo appuntamento dei concerti sinfonici della 74esima Sagra Musicale Malatestiana, che si apre giovedì 7 settembre al Teatro Galli (ore 21) con i musicisti di una nuova formazione, la Peace Orchestra Project diretta dal Maestro Riccardo Castro.

La solista argentina, 82 anni compiuti lo scorso giugno, affronterà il primo Concerto per pianoforte di Ludwig van Beethoven in un programma che si snoda tra l’ouverture dal Candide di Leonard Bernstein e la sinfonia Un mondo nuovo recentemente composta da Nicola Campogrande e dedicata all’Europa in tempi di guerra con la voce del giovane mezzosoprano greco Alexandra Achillea Pouta solista nell’ultimo movimento.

Finale con il secondo Concerto per pianoforte e orchestra di Dmitri Šostakóvič di cui sarà interprete dal pianista Federico Gad Crema che è anche ideatore del Peace Orchestra Project.

Innovativo e portatore di cambiamenti nel mondo della musica e nella società, Peace Orchestra Project è un programma basato sui valori fondamentali dell’integrazione sociale e del progresso culturale, che utilizza il linguaggio della musica classica per veicolare un messaggio di pace e di solidarietà. Fondato dal giovane concertista Federico Gad Crema, il progetto è stato fortemente sostenuto da Martha Argerich e prende ispirazione dal riconoscimento di un rinnovato ruolo dell’orchestra sinfonica come piattaforma per la trasformazione sociale, l’armonizzazione e l’integrazione delle comunità, attraverso il potere evocativo della musica. L’orchestra è composta da giovani musicisti emergenti di età compresa tra i 18 e i 25 anni, provenienti da tutto il mondo, che si uniscono per partecipare a un’esperienza unica e formativa.

Informazioni: www.sagramusicalemalatestiana.it, www.teatrogalli.it

Biglietteria Teatro Galli: tel. 0541 793811, biglietteriateatro@comune.rimini.it

 

I prossimi appuntamenti:
mercoledì 13 settembre, ore 21
ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA

direttore VASILY PETRENKO

violino JULIA FISCHER

Teatro Galli

 

venerdì 22 settembre, ore 21
BALTIC SYMPHONIC ORCHESTRA

Midnight Sun

direttore KRISTIAN JARVI

Teatro Galli

 

Aperitivo in teatro

In occasione dei concerti della stagione sinfonica (concerti del 7/13/22 settembre, 23/29 ottobre e 28 novembre) il Bar del Grifone del Teatro Galli offrirà al pubblico la possibilità di gustare un aperitivo-cena prima di sedersi in sala. E’ necessario prenotare telefonicamente al numero 345 255 0212 fino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

 

Articolo precedente

Alluvione, 318 imprese chiedono contributi a fondo perduto. Dalla Camera di Commercio 400mila euro

Articolo seguente

L’ecoansia può diventare una patologia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Eventi

Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

L’ecoansia può diventare una patologia

Luca Signorini

'S.S. Misano Calcio'', presenta progetto ''Misano Impact'': risparmio energetico, riduzione e corretta gestione dei rifiuti, mobilità sostenibile, risparmio di acqua e tanto altro ancora

Fabrizio Pulle': "Ma perché aprire le scuole di venerdì?"

Miryam Pigolotti e Paolo Teti

A Bellaria "Miss Nonna 2023" il 15 ottobre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-