• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

SalusErbe 2023, grande successo

di Luca Pizzagalli

Redazione di Redazione
3 Maggio 2023
in Focus, Saludecio
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

SalusErbe 2023, grande successo.

Migliaia di presenze (22-25 aprile), nonostante il meteo poco clemente tra lunedì e martedì. <Sabato e domenica abbiamo vissuto una due giorni davvero molto positiva  – dice Gigliola Fronzoni, assessore alla Cultura di Saludecio -. Quest’anno abbiamo puntato molto su alcuni incontri culturali che hanno richiamato, in particolare, l’attenzione sul nostro pianeta, visto che Saluserbe ha avuto inizio proprio il 22 aprile, Giornata Mondiale della Terra.

Gianfranco Lollino, presidente dell’Osservatorio Astronomico <Copernico> di Saludecio e il Prof. Gianluca Chiocci, docente di filosofia e scienze umane, hanno voluto sensibilizzare il pubblico sul rispetto e la protezione della Terra; altre conferenze e incontri sul tema del biologico, sui colori della salute, sui fiori, accompagnati dagli assaggi dello chef Andrea Montanari, sono stati molto apprezzati dai visitatori, alcuni arrivati anche da molto lontano. Per non parlare poi della bellissima Mostra di Arperc (arte per comunicare), curata da Marisa Russo, dedicata all’ulivo dal titolo <L’ulivo da mito e storia al fascino dei suoi simboli>. Ogni pomeriggio, poi, l’allegria dei tanti artisti di strada, musicisti, ecc.,  lo spettacolo teatrale della Associazione <Armonda> di Saludecio, hanno chiuso in bellezza questa manifestazione che da 36 edizioni riesce sempre a stupire, a divertire e a far pensare… Grazie di cuore a tutti quanti hanno collaborato alla riuscita di questa manifestazione 2023>.

Marisa Russo e Gigliola Fronzoni

Articolo precedente

Convegno: “Le democrazie e la guerra: i popoli per la pace”

Articolo seguente

Quella magia del latino…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Quella magia del latino...

Vignetta di Edoardo Gessi

Le mascherine in ambito sanitario... sempre in tasca

RiminiWellness 2023, presenzia anche il ministro dello Sport e i Giovani Andrea Abodi

Gradara primavera, boom di visitatori

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-