• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Bartolo, in tanti dalla Germania in e-bike

Redazione di Redazione
31 Maggio 2023
in Focus, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

San Bartolo, in tanti dalla Germania in e-bike.

Gabicce Mare si conferma meta di riferimento per gli appassionati di cicloturismo: “Così destagionalizziamo la nostra offerta”

La città come base di partenza per esperienze di cicloturismo e per andare alla scoperta del territorio a cavallo tra Romagna e Marche.

Già da anni sono numerosi gli alberghi di Gabicce che accolgono gli appassionati con pacchetti dedicati e investono continuamente in attrezzature e servizi studiati ad hoc per poter offrire la migliore vacanza possibile ai cicloturisti. E oggi, grazie alla Fondazione Visit Gabicce, questi servizi sono offerti a tutti i turisti presenti in destinazione.

Il tutto si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione dell’offerta, portato avanti dall’associazione Welcome to Gabicce, che riunisce oltre ai Bike Hotel, altri 29 albergatori per circa 1.500 camere di hotel, e dalla Fondazione Visit Gabicce, realtà che opera per la promozione del territorio come destinazione esperienziale. Tutti gli hotel dell’associazione Welcome to Gabicce, infatti, propongono ai propri ospiti l’esperienza “Alla scoperta del San Bartolo in e-bike” fin dalla prenotazione e la promuovono in diverse forme dentro la struttura.

L’ iniziativa promossa dall’associazione Welcome to Gabicce e dalla Fondazione Visit Gabicce grazie alla partnership con E-Bike Experience consiste in un servizio di noleggio e-bike attivo tutti i giorni presso la sede della Fondazione, in via della Vittoria 23, e la possibilità di partecipare a tour guidati. Il tour prevede due percorsi, in base al grado di esperienza, tutti i giovedì e i sabati mattina tra le 9 e le 12.30 e su prenotazione con partenza dalla sede di Visit Gabicce. Un percorso facile adatto per principianti di 25 km che parte da Gabicce Mare, attraversa Gabicce Monte, Vigna del Mare, Casteldimezzo, Fiorenzuola di Focara e poi Granarola e Gradara con visita al Castello e un percorso di livello intermedio di 40 km con il medesimo giro dei castelli ma con una pedalata fino a Pesaro. La guida, appassionata del territorio prima che esperta di e-bike, è un vero e proprio cicerone e impreziosisce il tour con il nostro tradizionale spirito accogliente e ospitale.

Roberto Colombari (hotel Alexander) ricorda “Essere un bike hotel significa offrire dei servizi su misura a tutti gli ospiti ciclisti e cicloturisti, creare un ambiente friendly e far scoprire le bellezze del nostro territorio accompagnati da guide esperte” e Luca Lorenzi (hotel Bellavista) attacca, “già dagli Anni Settanta i ciclisti di tutta Europa amavano attraversare i nostri splendidi paesaggi e borghi dell’entroterra in sella alle loro biciclette. Colline dolci e allo stesso tempo salite impegnative con lo sguardo verso il nostro incantevole mare. Abbiamo ospitato diverse volte anche il giro d’Italia a Gabicce e nel nostro hotel. È da allora che stiamo attirando cicloturisti su strada in mountain bike e in tutte le discipline ciclistiche possibili, perché siamo un paese accogliente e straordinario”.

“Al giorno d’oggi, i turisti amanti delle e-bike cercano luoghi suggestivi intrisi di natura e cultura, paesaggi mozzafiato, percorsi panoramici tranquilli dove respirare aria pura e che offrano un mix di attrazioni culturali, turistiche, enogastronomiche e naturali oltre all’opportunità di esplorare luoghi segreti – spiega Federica Bordoni (hotel Sans Souci) -. Gli amanti della ebike scelgono la vacanza ecosostenibile alla ricerca di itinerari che includono soste presso i ristoranti tipici ed i produttori locali dove i prodotti degustati raccontano la storia del territorio. Scelgono hotel che offrano loro servizi ad Hoc con un deposito bici sicuro, assistenza in caso di bisogno, informazioni sui percorsi ed itinerari più suggestivi, guide esperte, servizio lavanderia e naturalmente una cucina curata e varia che proponga cibi energetici, volti a reintegrare sali e vitamine e a sostenere lo sforzo fisico”.

La forte attrattività che Gabicce è in grado di esercitare sugli appassionati di cicloturismo, secondo Roberto Annibalini (hotel Miramare), è da ricercare “nel mix tra l’ospitalità che i nostri alberghi sono in grado di offrire insieme a servizi e proposte di altissimo livello, e un territorio diverso e unico per natura, caratterizzato da scorci paesaggistici a cavallo tra mare e collina: location suggestive e indimenticabili che attirano non soltanto turisti ma anche un pubblico legato ad una dimensione più locale, che arriva dalle Marche e dalla vicina Romagna”.

“Il mondo dell’e-bike – conclude Francesco Ceccarelli, presidente della Fondazione Visit Gabicce – va ad intercettare nuovi segmenti di mercato turistico, attirando un pubblico anche straniero, in prevalenza over 50 od over 60, che contribuisce alla destagionalizzazione della nostra offerta. Proprio nei giorni scorsi, ad esempio, abbiamo ospitato in uno dei nostri tour un gruppo di tedeschi che non trascorrevano più le vacanze nel nostro territorio da quasi 30 anni, ma che quest’anno hanno scelto di tornare attirati proprio dalla possibilità di praticare attività cicloturistiche in e-bike”.

Articolo precedente

World Otter Day, la giornata mondiale delle lontre all’Acquario di Cattolica

Articolo seguente

Misano World Circuit, per la Sbk attesi 65 appassionati nel fine settimana

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare. Giornata di prevenzione senologica a Gabicce Mare sabato 18 ottobre

12 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, “Le vie dell’arte sono infinite” – Personale di Fatima Tomaeva e Samuel Gabellini 11-31 ottobre

10 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano World Circuit, per la Sbk attesi 65 appassionati nel fine settimana

Fiera, arriva RiminiWellness: 4 giorni capitale del benessere. In cartellone oltre 240 eventi

Angolo della poesia. "Il colibrì assorto"

Professoressa accoltellata a scuola

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Locanda Girasoli, ospite Bernabò Bocca presidente nazionale di Federalberghi 16 Ottobre 2025
  • Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Sagra Malatestiana, concerto del pianista Francesco Libetta il 18 ottobre 16 Ottobre 2025
  • Alla scoperta della Rimini artistica 16 Ottobre 2025
  • Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-