• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Novembre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Scuola Carpignola, nuovo passo per il restyling dell’istituto di via Primule

Redazione di Redazione
17 Ottobre 2023
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Scuola Carpignola, nuovo passo per il restyling dell’istituto di via Primule.

Scuola Repubblica e Carpignola, la sindaca Foronchi: “In due anni abbiamo investito 10 milioni di euro. Investimenti che mancavano da anni nella formazione comunale”.

Confermato il cronoprogramma dei lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico.

Lavori alla scuola primaria Carpignola, questa mattina la sindaca Franca Foronchi, l’assessore ai Lavori pubblici Alessandro Uguccioni, il dirigente Baldino Gaddi hanno incontrato negli uffici del Comune la ditta vincitrice dell’appalto per gli interventi di adeguamento sismico ed efficientamento energetico della struttura, la Edile costruzione srl di Rimini. Si entra così sempre più nel vivo nella riqualificazione della scuola Carpignola. Stabilito il cronoprogramma dell’intervento da 2 milioni e 200mila euro, di cui un milione e 200mila euro dai fondi Pnrr, 319mila a carico della ditta che reperirà il contributo statale Gse per l’efficientamento e i restanti 600mila coperti con risorse comunali. Al via i lavori, quindi, da metà novembre per rientrare nella tabella di marcia prevista dal Pnrr. Lavori che saranno però subito interrotti per non interferire con lo svolgimento della didattica. Il cantiere ripartirà durante l’estate 2024. Il secondo stralcio è previsto invece per l’estate 2025.

“L’adeguamento sismico porterà a un’efficienza sismica del 100 per cento, come se fosse un edificio costruito ex novo – ha spiegato il dirigente Gaddi -. L’efficientamento energetico realizzerà invece anche un rinnovo architettonico e funzionale”.

“È un altro grande appalto firmato Pnrr con il quale renderemo moderna ed efficiente una struttura ormai datata come quella della Carpignola – commenta l’assessore Uguccioni –. Sarà adeguata agli standard attuali di sostenibilità ambientale. L’efficientamento energetico prevede che i pannelli fotovoltaici andranno ad alimentare le pompe di calore con cui si garantirà il riscaldamento dell’istituto e una nuova illuminazione tutta a basso consumo. Avremo una scuola nella quale i ragazzi potranno studiare in sicurezza dal punto di vista sismico ed energetico”.

“Investire nella sicurezza dei nostri ragazzi, per la nostra amministrazione, è una priorità – commenta la sindaca Franca Foronchi –. Questo nuovo progetto per la scuola Carpignola ci permette di adeguare la struttura alle normative attuali sulla sismica, sanando le attuali criticità esterne ed interne, ma anche di rendere gli ambienti più confortevoli per bambine, bambini, insegnanti e personale. È importante sottolineare come per questi lavori, il Comune spenda solo un quarto dell’importo complessivo”.

Articolo precedente

Misano filosofi, arriva Marco Guzzi il 20 ottobre

Articolo seguente

Vino Sole Rosso di Enio Ottaviani, premiato con i Tre Bicchieri dal Gambero Rosso

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica

20 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Davide Lorenzi

Vino Sole Rosso di Enio Ottaviani, premiato con i Tre Bicchieri dal Gambero Rosso

San Giovanni-Cattolica: veicolo trasporto per persone con fragilità grazie alla sensibilità di 40 aziende

Da sinistra, Lucia Dipaola; Elisa Paladino “Miss Nonna 2023”; Paolo Teti e Serena Pagliarani

Bellaria. Eletta Miss Nonna 2023: è la trentanovenne Elisa Paladino

Giuseppe Garibaldi

Garibaldi a Rimini dopo Saludecio e Mondaino

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente da Milano, Mario Castronari e Massimo Manzi 22 Novembre 2025
  • I propal sempre in azione 22 Novembre 2025
  • Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi 22 Novembre 2025
  • Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale 22 Novembre 2025
  • I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini) 22 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-