• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Serravalle, in scena “Storie da mangiare”! il 19 novembre

Redazione di Redazione
12 Novembre 2023
in Eventi, San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Avete mai visto una fiaba prendere forma sotto i vostri occhi? Domenica 19 novembre a Serravalle va in scena “Storie da mangiare”!

Per il secondo appuntamento della rassegna “piccoli sguardi” dedicata ai bambini, la Giunta di Castello di Serravalle, con la partnership del Negozio Chicco di San Marino, propone una rappresentazione insolita. Domenica 19 novembre 2023 alle ore 16.30, presso la sala polivalente – auditorium Little Tony, andrà in scena “Storie da mangiare”; uno spettacolo portato dalla compagnia Le Strologhe, di e con Carla Taglietti e Valentina Turrini. Due cuoche strampalate, stanche di cucinare sempre gli stessi piatti, decidono un giorno di iniziare a giocare con i cibi. Sul tavolo da cucina prendono vita buffi personaggi e storie insolite…. Abbiamo ‘messo in scena’ il cibo, scegliendo di narrare due fiabe della tradizione europea, con frutta, verdura, utensili da cucina, pani, farine e tutto il necessario per l’impasto del pane. Gli ortaggi diventano così i personaggi della fiaba e i bambini sono portati a guardare ‘con altri occhi’ le verdure che tutti i giorni vedono in casa o nei negozi e che a volte non amano mangiare. Il pubblico assiste dunque all’impasto del pane e alla preparazione di verdura e frutta e queste azioni fisiche vengono associate alla storia narrata, secondo le tecniche del ”teatro d’oggetto”. Gli oggetti/cibi messi in un contesto differente da quello usuale, pur mantenendo inalterata la loro funzione, acquistano un nuovo significato, creando associazioni mentali insolite e divertenti. Per poter partecipare, vi invitiamo a prenotare i biglietti chiamando il numero 3357345340 o mandando un’e-mail all’indirizzo salapolivalente@castello.serravalle.sm. Il costo del biglietto intero è di 9€, il ridotto (per bambini e ragazzi fino ai 18 anni e per i pensionati) è di 6€ mentre i bambini fino ai 3 anni di età hanno diritto all’ingresso gratuito; per questa rassegna esiste anche la promozione per i gruppi (4 persone o più) che pagano tutti il biglietto ridotto. Per rimanere aggiornati sui prossimi eventi in programma vi invitiamo a seguire le pagine della Giunta di Castello di Serravalle e della Sala Polivalente su facebook o di consultare il sito www.castello.serravalle.sm.

Articolo precedente

Sanità. “C devi pensare”: riparte la campagna per lo screening gratuito dell’epatite C

Articolo seguente

Tennis, Nardi trionfa in un Challenger in Giappone

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto

15 Agosto 2025
Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto: tutti gli eventi

14 Agosto 2025
Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto

13 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Luca Nardi, classe 2003

Tennis, Nardi trionfa in un Challenger in Giappone

Misano Mare parcheggio invernale: anarchico o rilassato?

Misano filosofia, chiude la rassegna Ivano Dionigi

Mirna Cecchini

Mirna Cecchini: "Auto danneggiate dai vandali, più controlli"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-