• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Sisma e pmi: incontro a Unioncamere con Castelli, Prete e Sabatini

Redazione di Redazione
3 Febbraio 2023
in Economia, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Il punto sugli interventi attuati a favore delle imprese, in particolare le piccole e le medie, e la conferma dell’impegno a collaborare con il Governo in tutti i campi di competenza delle Camere di commercio per il rilancio dell’economia territoriale. Sono i temi al centro dell’incontro svoltosi  ieri a Roma nella la sede di Unioncamere, tra il commissario straordinario del governo alla ricostruzione post sisma del 2016, Guido Castelli, il presidente di Unioncamere, Andrea Prete, il segretario generale, Giuseppe Tripoli, e il presidente della Camera di commercio delle Marche, Gino Sabatini.

Un tema emerso dall’incontro tra i tre è stato anche quello della semplificazione (Sabatini ne ha la delega ad Unioncamee come Vice Presidente) ritenuta imprescindibile specie nella risoluzione delle questioni riferite all’economia dell’area cratere. Perdonate questi comunicati con modalità a rilascio graduale.

 

“Le Camere di commercio sono le sentinelle del tessuto economico locale. Tanto più in questo momento cruciale per la programmazione delle ingenti risorse del PNRR, comprese quelle del Piano nazionale complementare sisma. Parliamo di circa 1,8 miliardi di euro che possono dare respiro ai territori colpiti dal terremoto, dando loro le risorse e gli strumenti necessari per costruire i prossimi passi verso la rinascita   – dichiara il Commissario Straordinario Guido Castelli – Unioncamere è il soggetto gestore di alcune importanti misure dei bandi NextAppennino, dedicate al turismo, cultura, sport e inclusione sociale. Le richieste pervenute, in due bandi su tre, superano di gran lunga la dotazione messa a disposizione e, nel caso del bando rivolto alle imprese turistiche, la metà delle domande arriva da realtà operanti nei comuni maggiormente colpiti. Un segnale chiaro e inequivocabile della forte volontà delle nostre imprese di restare nell’Appennino centrale e continuare e credere e investire in settori chiave per il futuro di questa terra”.

 

“Prosegue la collaborazione fruttuosa a favore delle imprese delle quattro regioni colpite dagli eventi sismici”, sottolinea il presidente di Unioncamere, Andrea Prete. “Per far rinascere le economie di queste aree, la strada maestra è il sostegno all’impresa. La ripartenza e la rigenerazione delle aree dei terremoti dell’Appennino centrale dipendono dalla capacità di riattivare le potenzialità economiche e la vitalità sociale di territori da sempre operosi, nel ricreare le convenienze per vivere, lavorare, investire e fare impresa nei borghi e nelle città dell’Appennino centrale, ricchi non solo di storia e bellezza, ma anche di vocazioni produttive e competenze”.

 

“Oggi proseguiamo ufficialmente un percorso già intrapreso da tempo che ci ha visto accanto al Commissario Castelli già in veste di Assessore Regionale” spiega Sabatini “E’ fondamentale come Camera Marche e come componenti di Unioncamere, vedere ribadito il nostro ruolo di soggetti coinvolti nella gestione dei fondi PNRR in stretta collaborazione con Regione Marche e SVEM in una strategia multilivello con le autorità governative centrali e regionali per dare priorità alla semplificazione e all’operatività. Per questo abbiamo avviato dalla scorsa estate una serie di incontri istituzionali e tecnici sul territorio e on line per agevolare la realizzazione di progetti volti al rilancio economico e sociale delle Aree Sisma 2009-2016, a partire proprio dagli interventi per lo sviluppo delle imprese culturali, creative, turistiche, sportive. Come Camera siamo impegnati in prima linea nella strategia di rilancio dei borghi, sostenendo le progettualità regionali e promuovendo misure per l’apertura di attività commerciali nei paesi dell’entroterra. Oggi siamo a Roma, due marchigiani espressione dei luoghi feriti dal sisma: sappiamo che dal loro ritorno  alla piena operatività, dalla loro effettiva connessione al tessuto produttivo marchigiano e nazionale dipendono le sorti di un tutto un territorio e non solo le vicende di chi patisce l’isolamento sulla propria pelle”

 

Vista la capillarità della presenza del sistema camerale a livello locale, si è concordato di proseguire nel percorso di collaborazione, avviato con il Piano nazionale complementare per le aree sisma, per facilitare la realizzazione di interventi a favore delle Pmi.

Articolo precedente

Teatro degli Atti. Franco Leoni Lautizi: “Un testimone tra Pace Memoria e Europa”

Articolo seguente

Villaggio Argentina, i figli educano i genitori al rispetto dell’ambiente

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21

11 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Attualità

Pesaro dà il benvenuto a 56 “nuovi cittadini”

6 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. Spazio Torrso, Undici creazioni di altrettanti artisti dove il colore blu – pigmento storico estratto dalla Isatis tinctoria – diventa filo conduttore e legame tra paesaggio, memoria e immaginazione.

4 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Villaggio Argentina, i figli educano i genitori al rispetto dell'ambiente

Vignetta di Cecco

La Bce continua sulla strada della “normalizzazione”

Tratta da Wikipedia

Gianluca Vannucci: "Ottimo lo sconto sulla Tassa sul suolo pubblico"

Scommesse abusive, 41 denunciati

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia… 18 Luglio 2025
  • Il caso Cavallari… 18 Luglio 2025
  • Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi 18 Luglio 2025
  • San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino) 18 Luglio 2025
  • Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-