• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 29, 2023
9 °c
Rimini
11 ° Gio
16 ° Ven
14 ° Sab
8 ° Dom
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Villaggio Argentina, i figli educano i genitori al rispetto dell’ambiente

Redazione di Redazione
3 Febbraio 2023
in Ambiente, Misano
Tempo di lettura : 1 min read
A A
villaggioscuola

Villaggio Argentina, i figli educano i genitori al rispetto dell’ambiente.

 

I disegni dei bambini come mezzo per sensibilizzare gli adulti a comportamenti più civili: è lo scopo del progetto di educazione alla cittadinanza avviato dalla scuola dell’infanzia comunale Villaggio Argentina. Il progetto, dal titolo “Una città pulita”, ha visto coinvolti i bambini della sezione Ricci, di età compresa tra i 4 e i 5 anni.

Partendo da alcune lamentele da parte del vicinato per i comportamenti poco civili tenuti da una o più persone, in particolare la presenza di deiezioni animali sui marciapiedi intorno alla scuola, è nata l’occasione di confronto con i bambini sul tema del rispetto ambientale.

Insieme alle loro insegnanti, i giovani alunni sono usciti per le vie del quartiere e, una volta rientrati, hanno realizzato dei disegni che sono stati poi esposti lungo il perimetro della scuola.

I disegni sono completati dalle frasi dei bambini e da un messaggio che l’equipe educativa della scuola ha voluto lanciare al vicinato.

“Il fine di questo progetto è duplice – dice il vicesindaco e assessore ai servizi scolastici di Misano Adriatico Maria Elena Malpassi -. La speranza è che, se il messaggio non dovesse arrivare ai destinatari, perlomeno rimanga negli adulti di domani. È fondamentale, infatti, educare i nostri piccoli al rispetto e alla cura dell’ambiente già dalla primissima infanzia, affinché crescano degli adulti consapevoli e responsabili”.

malpassimariaelenaweb
Maria Elena Malpassi
Articolo precedente

Sisma e pmi: incontro a Unioncamere con Castelli, Prete e Sabatini

Articolo seguente

La Bce continua sulla strada della “normalizzazione”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

usoponte
Ambiente

Dissesto idrogeologico, 1,5 milioni per il Riminese dalla Regione

28 Novembre 2023
lagaalibroweb
Eventi

Salotto Olistico, presenta il libro di Michele Laganà “Sprazzi di vita”

28 Novembre 2023
misanokiko
Attualità

Commercio, apre Koko: nuovo negozio di abbigliamento in via Repubblica

27 Novembre 2023
misanonatalebagniniweb20
In primo piano

Concessioni balneari, dalla Cassazione uno spiraglio per il futuro. Ora tutto slitta di un anno, al 31 dicembre 2024

24 Novembre 2023
misanodionigi
Focus

Misano filosofi, si chiude col pieno con Ivano Dionigi. La modernità di Lucrezio

20 Novembre 2023
Nicola Schivardi, assessore all'Ambiente
Focus

Misano, Festa degli alberi alla Gabelli di Misano Cella. Con un albero si possono fare migliaia di fiammiferi, con un fiammifero si possono distruggere migliaia di alberi

20 Novembre 2023
Stefano Bonaccini
Cronaca

Pd, Fabrizio Piccioni sindaco: il presidente Bonaccini apre la campagna elettorale il 23 novembre

20 Novembre 2023
L'onorevole Sergio Pizzolante
Focus

Sergio Pizzolante: “Spiagge: ridicolo”

17 Novembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

La Bce continua sulla strada della “normalizzazione”

Tratta da Wikipedia

Gianluca Vannucci: "Ottimo lo sconto sulla Tassa sul suolo pubblico"

riminifinanza23

Scommesse abusive, 41 denunciati

foto cattolica1

Gioventù: bellezza, intelligenza e spensieratezza

 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. Presentazione del libro “Le fratture della memoria. Storia delle donne in Italia dal 1848 ai giorni nostri” 29 Novembre 2023
  • Gnassi: “Pnrr-Comuni: se il Governo scipperà soldi agli enti locali, pagherà le conseguenze” 29 Novembre 2023
  • San Clemente (Rimini). Maria Rita Parsi presenta ““Storie Itineranti”, libro sul disagio giovanile 29 Novembre 2023
  • “Tecnico del prodotto di abbigliamento tra artigianalità, nuove tecnologie e sostenibilità” alla Gilmar di San Giovanni in Marignano: 20 corsisti 29 Novembre 2023
  • La biblioteca raccontata: “La presenza ebraica a Rimini nel ‘500” 29 Novembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In