• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Storia immaginata. Mauro Maggiorani presenta “Le piste di carta”

Redazione di Redazione
8 Settembre 2023
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Mauro Maggiorani

Mauro Maggiorani

Storia immaginata. Mauro Maggiorani presenta “Le piste di carta”.

Appuntamento venerdì 8 settembre alle ore 21 nella corte della Biblioteca Gambalunga. Conversa con l’autore il giornalista riminese Giorgio Tonelli.

Firmato da Mauro Maggiorani per i tipi della casa editrice Il Margine, “Le piste di carta” è un romanzo giallo con una preziosa vena ironica, che tra realtà storica e invenzione narrativa trasporta il lettore nell’immaginario paese di Borghetto, in una Romagna inaspettata che fa da sfondo paesaggistico e sentimentale ai fatti raccontati e trabocca di segreti inconfessati.

Il libro segue le vicende dell’ispettore archivistico Miro Casadei: le sue indagini riguardano sempre carteggi antichi e moderni, commerci clandestini e segreti di famiglia. Un giorno viene invitato a visionare un archivio rimasto chiuso per settant’anni, l’archivio dei fratelli Rosati, Adelmo e Saturno, che furono dirigenti nella Romagna fascista. Queste carte consentiranno all’ispettore di far emergere una vicenda complessa, una storia di vendette e sparizioni risalenti al secondo conflitto mondiale, segreti che rischiano di mettere a repentaglio la sua stessa vita. Nel frattempo, un ritrovamento in apparenza casuale in una villa sul litorale adriatico fa giungere nelle sue mani alcune carte appartenute a Ruggero Pascoli, padre del poeta, che gettano una nuova luce sul suo omicidio. Le due indagini scorrono parallele e portano a conoscenza di vicende che rimandano alla difficile nascita della democrazia nel dopoguerra, alle divisioni che hanno spaccato trasversalmente villaggi e famiglie insanguinando città e campagne e si intrecciano con la storia personale del protagonista, un antieroe dalla vita privata complicata, una natura franca e sbrigativa che bada al sodo per scoprire la verità. Un romanzo avvincente, che richiama l’importanza di investigare sulle nostre radici storiche e politiche.

Sarà Giorgio Tonelli, giornalista e divulgatore culturale riminese, ad accompagnare l’autore lungo le trame del racconto, contestualizzandone gli aspetti di ricerca storica e gli agganci con la contemporaneità.

Mauro Maggiorani è uno storico, autore di romanzi, soggetti teatrali e documentari; insegna Integrazione politica ed economica dell’Unione europea all’università di Bologna e lavora in ambito archivistico al Ministero della Cultura. Autore di saggi sul Novecento europeo e sulla sinistra italiana ha vinto, con il volume “Un sogno chiamato Europa” (2021), il premio di saggistica storica europea «Emilio Colombo».

 

Ingresso gratuito, senza prenotazione.

Sarà presente un punto vendita dei libri, con firmacopie al termine della presentazione.

In caso di maltempo la presentazione si svolgerà nell’attigua sala della Cineteca.

 

Info: Biblioteca Gambalunga | tel. 0541.704486 | e-mail: gambalunghiana@comune.rimini.it

 

 

Articolo precedente

Teatro Galli, sul palco Gavin Bryars

Articolo seguente

Bellaria. Miss Mamma, per il titolo anche due riminesi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio

26 Luglio 2025
Montegridolfo liberata
Eventi

Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20

26 Luglio 2025
Eventi

Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21

26 Luglio 2025
Eventi

Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Da sinistra, Manuela Malagrida ed Elena Lanfranchi

Bellaria. Miss Mamma, per il titolo anche due riminesi

La famosa targa che reca Manchester-Misano

Motomondiale. Hotel Atlantic Riviera, il covo degli amanti delle moto: vecchi e giovani campioni. Sulla targa inglese: Manchester-Misano

Gabicce Mare

Gabicce Monte. Little dog day

Marco Bezzecchi

Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini, Bezzecchi fa il nuovo record della pista. Domani gara sprint

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-