• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Senza categoria

Teatro Galli, sul palco Gavin Bryars

Redazione di Redazione
8 Settembre 2023
in Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Teatro Galli

Teatro Galli

Teatro Galli, sul palco Gavin Bryars sabato 9 settembre, alle 21,15, al Teatro Galli la performance dell’ensemble guidato dal più importante esponente del minimalismo europeo

 

Gavin Bryars è uno dei massimi esponenti diretti del minimalismo internazionale, il nuovo protagonista di Percuotere la Mente, la rassegna che la Sagra Musicale Malatestiana dedica alla musica contemporanea. Domani sera, sabato 9 settembre (ore 21.15), sul palco del Teatro Galli sarà dunque una delle rare occasioni in cui sarà possibile ascoltare dal vivo il compositore e contrabbassista britannico, oggi ottantenne e protagonista di una carriera che sfugge alle definizioni.

E’ negli anni settanta che firma i suoi due capolavori, i due suoi brani più iconici: The Sinking of the Titanic, mettendo in musica per ensemble, tramite testimonianze dirette, registrazioni e suoni, la sfortunata storia del transatlantico Titanic. Il secondo, Jesus Blood Never Failed Me Yet, un canto religioso di un senzatetto, incontrato occasionalmente, viene ripetuto ben 150 volte e sovrapposto a ricche armonie di archi e di ottoni, creando una potente ed emozionante testimonianza dei valori più alti dello spirito umano. La musica di Gavin Bryars è difficile da etichettare: lo si può trovare fra gli scaffali della musica classica, o nei reparti del jazz, volendo anche nei cataloghi della musica da film, per i teatro o per programmi tv, per trascrizioni, ricerca o per composizioni di musica classica. Una miscellanea di sensualità e arguzia, a tratti profondamente commovente, grazie ad uno dei pochi compositori in grado di coniugare leggerezza e paure ancestrali.

Ad accompagnare Bryars, James Woodrow alla chitarra elettrica, Morgan Goff alla viola, Audrey Riley e Orlanda Bryars al violoncello, Alexandra Tchernakova pianoforte.
Il concerto sarà preceduto nel pomeriggio dalla proiezione del film documentario girato a Venezia Writings on Water, protagonista la danza di Carolyn Carlson sulle musiche composte e dirette da Gavin Bryars, con i costumi firmati da Alberta Ferretti. La proiezione è in programma sabato alle ore 18 al cinemino al Palazzo del Fulgor.
Al Teatro Galli in esposizione gli spartiti artistici di Luigi Castiglioni
La musica sposa l’arte della legatoria nelle creazioni di Luigi Castiglioni, uno storico rilegatore riminese, tra i più apprezzati nel panorama contemporaneo anche su scala internazionale. Castiglioni ha messo a frutto la sua formazione da musicologo, con un’attenzione particolare per il minimalismo, realizzando alcune opere come quella in esposizione in questi giorni al Teatro Galli: una speciale rilegatura dello spartito del brano di Bryars “Jesus’ Blood Never Failed Me Yet”. Castiglioni ha realizzato una edizione limitata del libro in 140 copie, autografate dallo stesso Bryars.

Biglietti

Ingresso unico non numerato 15 euro. Prevendita al Teatro Galli e online su https://biglietteria.comune.rimini.it/home.aspx. La biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato dalle ore 10 alle 14, martedì e giovedì anche dalle 15,00 alle 17,30. biglietteriateatro@comune.rimini.it

Informazioni: www.sagramusicalemalatestiana.it

Tel. 0541 704294-96.

Articolo precedente

Famiglia Rossi, dal 1960 turista a Cattolica. “Qui ho visto crescere la mia famiglia”

Articolo seguente

Storia immaginata. Mauro Maggiorani presenta “Le piste di carta”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. Spazio Torrso, Undici creazioni di altrettanti artisti dove il colore blu – pigmento storico estratto dalla Isatis tinctoria – diventa filo conduttore e legame tra paesaggio, memoria e immaginazione.

4 Luglio 2025
Mauro Pagani
Eventi

Rimini. Corte degli Agostiniani per Percuotere la Mente, Mauro Pagani canta De Andrè

4 Luglio 2025
Teatro Amici
Eventi

Montecolombo. Teatro Amici, omaggio ai Beatles con l’orchestra sinfonica Rossini

3 Luglio 2025
Il taglio del nastro davanti al nuovo impianto
Senza categoria

Verucchio. Inaugurato il nuovo impianto di potabilizzazione ai Laghi Zaganti

1 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Matteo Montevecchi, Lega e Colombo, Fd’I: “Santarcangelo Teatri, bene ha fatto il ministero a tagliare i fondi pubblici”

30 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Mauro Maggiorani

Storia immaginata. Mauro Maggiorani presenta "Le piste di carta”

Da sinistra, Manuela Malagrida ed Elena Lanfranchi

Bellaria. Miss Mamma, per il titolo anche due riminesi

La famosa targa che reca Manchester-Misano

Motomondiale. Hotel Atlantic Riviera, il covo degli amanti delle moto: vecchi e giovani campioni. Sulla targa inglese: Manchester-Misano

Gabicce Mare

Gabicce Monte. Little dog day

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-