• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

“Sulle Note dell’Amicizia”, libro dei bambini della “DolceColle”, “Don Milani” di Gabicce Mare e “Gino Strada” di Gradara

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2023
in Focus, Gabicce Mare, Gradara, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Sulle Note dell’Amicizia”, libro dei bambini della “DolceColle”, “Don Milani” di Gabicce Mare e “Gino Strada” di Gradara.

Tema del libro è la diversabilità e la stesura ha coinvolto alunni ed insegnanti. Parla dell’amicizia, nata in un bosco fatato: otto strumenti musicali abbandonati e otto ragazzini curiosi scoprono il valore della loro unicità. I bambini hanno affrontato vari temi, partendo dalle loro esperienze personali, e i protagonisti del libro sono loro stessi, con le loro difficoltà e le loro timidezze. L’incontro tra gli strumenti abbandonati e i ragazzi si conclude con un concerto finale nel quale voci, timbri e melodie diverse si completano vicendevolmente. Così, gli alunni ci ricordano che le amicizie sono il vero motore della loro vita, e che solo insieme si può crescere; per questo ci chiedono di essere fieri di quello che ognuno può dare con le proprie possibilità.

Presenti la consigliera regionale Micaela Vitri, responsabile Comitato Quaderni del Consiglio Regionale delle Marche, il Sindaco Pascuzzi, la Dirigente Scolastica dell’Istituto G. Lanfranco Simona Paolillo e le insegnanti, l’Assessora alla pubblica istruzione Rossana Biagioni e la Presidente della Commissione Pari Opportunità Comunale Rosina Alessandri. La richiesta di pubblicazione è nata in occasione di una conferenza sugli stereotipi di genere.

Il sindaco Pascuzzi e l’assessore Biagioni hanno ringraziato la consigliera Micaela Vitri per essersi fatta promotrice dell’iniziativa e hanno ringraziato i bambini: far parte dei 408 quaderni pubblicati dalla Regione è un riconoscimento importante e da ora in poi questo libro sarà presente nelle principali biblioteche della Regione. E’ partita da poco anche la proposta di partecipare al prossimo salone del libro a maggio 2024 a Torino.

Il volume è stato stampato nel mese di novembre 2023 presso il Centro Stampa digitale del Consiglio Regionale delle Marche, grazie al progetto regionale “I Quaderni del Consiglio Regionale delle Marche”.

Articolo precedente

Vaccinazioni, il Covid su prenotazione

Articolo seguente

Sciare è bellissimo, ma pericoloso

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sciare è bellissimo, ma pericoloso

Consiglio comunale, Ester Sabetta si dimette. Subentra Chiara Biagini

Capitale italiana della cultura 2026, Rimini una delle 10 città selezionate

L’ambasciatore Giorgio Girelli ed il maestro Antonio Barbagallo.

Santa Barbara, venerata nel mondo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-