• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

“Tecnico del prodotto di abbigliamento tra artigianalità, nuove tecnologie e sostenibilità” alla Gilmar di San Giovanni in Marignano: 20 corsisti

Redazione di Redazione
29 Novembre 2023
in Economia, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Tecnico del prodotto di abbigliamento tra artigianalità, nuove tecnologie e sostenibilità” alla Gilmar di San Giovanni in Marignano.

Partito questa mattina, è attivato dall’Ente di Formazione Cercal e realizzato grazie alla partnership tra Istituto superiore “Marie Curie” di Savignano sul Rubicone, Dipartimento delle Arti di UNIBO, imprese AEFFE Spa, Gilmar Divisione Industria spa, Aesse Project srl, Camac srl, Teddy Spa, Punto Art srl, e ai partner promotori Vulpinari e Alea Fashion Industries.

Il Tecnico del prodotto di abbigliamento interviene nelle varie fasi di realizzazione dei prototipi, a partire dalla rappresentazione grafica del capo campione fino al confezionamento del prodotto finito, utilizzando competenze digitali integrate a processi tradizionali. Applica le sue conoscenze sulle tecniche di lavorazione (manuale o a macchina) e le relative tempistiche, tenendo conto delle richieste stilistiche e delle caratteristiche dei materiali impiegati, per ottimizzare i processi di prototipazione e produzione. Ha conoscenza sull’eco-design, insieme a conoscenze organizzative che gli consentono di collaborare con i diversi reparti.

Presente il Sindaco Morelli, a salutare i presenti: “San Giovanni è davvero orgogliosa di ospitare presso una delle sue storiche aziende del comparto moda questo corso, che riconosce al nostro borgo l’importante ruolo di distretto della moda. Un grande ringraziamento alla Regione Emilia-Romagna, oggi rappresentata dalla Consigliera Nadia Rossi, che si è impegnata per promuovere lo svolgimento del corso fin dalla visita dell’Assessore Colla. In bocca al lupo a tutti i ragazzi che iniziano questo percorso, che auspichiamo possa essere importante per la loro formazione, ma anche la loro attività lavorativa. Grazie a tutti gli attori che hanno permesso di attivare questa opportunità della quale San Giovanni va fiera e che valorizza il patrimonio della nostra zona, che in questo modo speriamo di promuovere e valorizzare”.

La consigliera regionale Nadia Rossi conferma: “Ho sempre sostenuto in Regione l’opportunità di creare un corso di questo tipo che si inserisse nell’offerta tecnico professionale dei percorsi post diploma su tutto il territorio emiliano-romagnolo, finanziati complessivamente per oltre 10 milioni di euro. E dalle parole siamo passati ai fatti: nel riminese questo è il quarto percorso IFTS, il primo nel settore moda. Attraverso le risorse regionali ed europee, in questo caso pari a 142.109 euro, l’Emilia-Romagna ha attivato un corso completamente gratuito per giovani tra i 25 e i 30 anni che si avvicineranno al mondo del lavoro attraverso insegnamenti altamente professionalizzanti e improntati alla sostenibilità e all’innovazione. Andiamo a sostenere la formazione di quelle maestranze che sono un valore unico per i prodotti del Made in Italy e in questo caso del “Made in Romagna” proprio a San Giovanni in Marignano, in quel distretto della moda che è parte integrante della Fashion Valley emiliano-romagnola”.

Sono 20 i corsisti che cominciano da questa mattina il corso di 800 ore che prevederà teoria, pratica, esercitazioni in aula, laboratorio e stage. Tante le richieste pervenute, sulle quali è stata fatta una vera e propria selezione. Alcuni ragazzi provengono anche da fuori Provincia ed hanno un’età media intorno ai 30 anni. Il corso è finanziato con risorse del Programma Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Si tratta del primo corso IFTS organizzato all’interno del distretto della moda riminese.

 

Articolo precedente

La biblioteca raccontata: “La presenza ebraica a Rimini nel ‘500”

Articolo seguente

San Clemente (Rimini). Maria Rita Parsi presenta ““Storie Itineranti”, libro sul disagio giovanile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Sandro Bacchini presenta il libro “I Seminatori e la Luna Piena. Le mie Settanta Vendemmie” il 10 luglio

1 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe 2025, bella edizione

24 Giugno 2025
Economia

Rimini. Italian Bike Festival diventa riminese: acquisito dalla Fiera di Rimini

24 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Maria Rita Parsi

San Clemente (Rimini). Maria Rita Parsi presenta "“Storie Itineranti”, libro sul disagio giovanile

Andrea Gnassi, sindaco di Rimini

Gnassi: “Pnrr-Comuni: se il Governo scipperà soldi agli enti locali, pagherà le conseguenze”

Gabicce Mare. Presentazione del libro "Le fratture della memoria. Storia delle donne in Italia dal 1848 ai giorni nostri"

Addio a Giulio Rossi, fino al 2021 responsabile di Anatomia Patologica dell'ospedale di Rimini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
  • Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche 10 Luglio 2025
  • Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-