• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Torna “Gabicce in Rosa”, edizione dedicata a storie di Amicizia con Protagoniste le Donne 27, 28 e 29 luglio

Redazione di Redazione
25 Luglio 2023
in Eventi, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Torna “Gabicce in Rosa”, edizione dedicata a storie di Amicizia con Protagoniste le Donne 27, 28 e 29 luglio.

Torna il Festival Culturale “Gabicce in Rosa” con la seconda edizione del Premio di Giornalismo “Gabicce Donna”. Incontri, dibattiti e momenti musicali accompagneranno le tre giornate del 27, 28 e 29 luglio.

L’edizione 2023 del Festival e il Premio di Giornalismo sono organizzati dalla Commissione Pari Opportunità di Gabicce Mare, con il Patrocinio Oneroso della Commissione Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche. Il Premio di Giornalismo vanta la collaborazione dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche.

“Il Comune di Gabicce Mare, grazie alla Commissione Pari Opportunità, ha istituito lo scorso anno il Premio di Giornalismo “Gabicce Donna” – spiega l’Assessora alla Cultura e Pari Opportunità Rossana Biagioni- con l’obiettivo di sensibilizzare verso temi legati alla parità di genere. Quest’anno il tema centrale degli elaborati è stato “Storie di amicizie. Protagonista la donna”.

Il premio, aperto alle scuole di giornalismo italiane, vedrà un vincitore assoluto fra i tanti che hanno partecipato, utilizzando oltre alla tradizionale carta stampata, anche le moderne tecnologie del web, tv e radio.

Sarà premiata anche la Scuola di Giornalismo di appartenenza del vincitore per l’istituzione di una borsa di studio.

 

Programma

Giovedì 27 luglio

ore 21:15 – Mississippi

Dibattito “La cultura diventa protagonista. Made in Italia”

Con gli interventi di: Domenico Pascuzzi, sindaco di Gabicce Mare; Filippo Gasperi, sindaco di Gradara; Rossana Biagioni, assessora alla Cultura e P.O. Gabicce Mare; Luca Baroni, direttore di Rete degli Istituti e Luoghi della Cultura Regione Marche; Valerio Pradal, architetto artista di emissioni filateliche; Silvano Straccini, sirettore Generale Fondazione Pescheria per Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024; Paola Severini Melograni, giornalista.

 

Venerdì 28 luglio

Ore 17.30 – Mississippi

Corso per giornalisti dal tema “Come cinema, teatro e critica raccontano le donne – Da Fellini, regista delle donne, alle icone del teatro e della critica” (corso valido per i crediti formativi)

Relatori: Stefania Parmeggiani, giornalista e scrittrice; Paola Giorgi, attrice; Lella Mazzoli, Sociologa e Direttrice Istituto Giornalismo di Urbino; Silvia Veroli, giornalista. Coordina Massimo Puliani, Docente di Estetica Nuovi Media AbaUrbino e regista. Interverranno: Franco Elisei, Presidente Ordine dei Giornalisti Marche e Rossana Biagioni, Assessora P.O. Comune di Gabicce Mare.

Ore 21:00 – Piazza Municipio

“Storie di amicizie, protagonista la donna”. Serata di Premiazione dei vincitori del premio di giornalismo “Gabicce Donna”, 2. edizione.

Esibizione musicale del duo “I Cant’Autori” Monia Angeli e Stefano Nanni.

Con la partecipazione di Ivan Cottini che dilogherà con la giornalista Paola Severini Melograni sul suo libro “La danza della Farfalla”.

 

Sabato 29 luglio

Ore 21.15 – Mississippi

“Festival culturale Gabicce in Rosa- Amare attraverso la poesia – Premio Rita Cecchini”

Presentazione dei libri: “L’Ombra di una stella” di Ivonne Pagliari con anticipazione del libro “Il Bruco non balla”; “L’Attesa” di Italia Chianello; “Amar d’Amare” di Giovanni Spinella.

A seguire recital poetico con Ivonne Pagliari e accompagnamento musicale di Lorenzo Giagnolini.

Durante la serata sarà consegnato il Premio Rita Cecchini, istituito dal Comune di Gabicce Mare nel 2021 in ricordo della sua stimata dipendente, che ha sempre mostrato una grande dedizione anche per le iniziative organizzate dalla commissione Pari Opportunità

Si ringrazia Rivierabanca per il sostegno.

Articolo precedente

Lega Romagna in festa a Cervia. Il 30 luglio arriva Matteo Salvini

Articolo seguente

Ponte sul Tavollo, riaperto al traffico dopo mesi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio

24 Ottobre 2025
Eventi

Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ponte sul Tavollo, riaperto al traffico dopo mesi

Andrea Gnassi sul decreto alluvione: ”Insufficiente, inadeguato e senza alcuna visione. Il primo pensieri e il nostro cordogliò va alle 17 vittime”

"Di che colonia sei?'", grande successo per la prima agli Agostiniani. S replica a Cattolica il 27 luglio

Lucia Bronzetti

Tennis, Lucia Bronzetti esce al primo turno a Losanna

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-