• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Villaggio Argentina, i figli educano i genitori al rispetto dell’ambiente

Redazione di Redazione
3 Febbraio 2023
in Ambiente, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Villaggio Argentina, i figli educano i genitori al rispetto dell’ambiente.

 

I disegni dei bambini come mezzo per sensibilizzare gli adulti a comportamenti più civili: è lo scopo del progetto di educazione alla cittadinanza avviato dalla scuola dell’infanzia comunale Villaggio Argentina. Il progetto, dal titolo “Una città pulita”, ha visto coinvolti i bambini della sezione Ricci, di età compresa tra i 4 e i 5 anni.

Partendo da alcune lamentele da parte del vicinato per i comportamenti poco civili tenuti da una o più persone, in particolare la presenza di deiezioni animali sui marciapiedi intorno alla scuola, è nata l’occasione di confronto con i bambini sul tema del rispetto ambientale.

Insieme alle loro insegnanti, i giovani alunni sono usciti per le vie del quartiere e, una volta rientrati, hanno realizzato dei disegni che sono stati poi esposti lungo il perimetro della scuola.

I disegni sono completati dalle frasi dei bambini e da un messaggio che l’equipe educativa della scuola ha voluto lanciare al vicinato.

“Il fine di questo progetto è duplice – dice il vicesindaco e assessore ai servizi scolastici di Misano Adriatico Maria Elena Malpassi -. La speranza è che, se il messaggio non dovesse arrivare ai destinatari, perlomeno rimanga negli adulti di domani. È fondamentale, infatti, educare i nostri piccoli al rispetto e alla cura dell’ambiente già dalla primissima infanzia, affinché crescano degli adulti consapevoli e responsabili”.

Maria Elena Malpassi
Articolo precedente

Sisma e pmi: incontro a Unioncamere con Castelli, Prete e Sabatini

Articolo seguente

La Bce continua sulla strada della “normalizzazione”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

La Bce continua sulla strada della “normalizzazione”

Tratta da Wikipedia

Gianluca Vannucci: "Ottimo lo sconto sulla Tassa sul suolo pubblico"

Scommesse abusive, 41 denunciati

Gioventù: bellezza, intelligenza e spensieratezza

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-