• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Addio ad Alfredo Siepi, per 10 anni presidente della Fondazione Rossini

Redazione di Redazione
13 Ottobre 2024
in Attualità, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Alfredo Siepi

Alfredo Siepi

Addio ad Alfredo Siepi, per 10 anni presidente della Fondazione Rossini. Se n’è andato l’11 ottobre all’ospedale di Fano. Aveva 80 anni. Lascia due figli, Mariangela ed Enrico.

«Addolora profondamente la notizia della scomparsa dell’avvocato Alfredo Siepi . Uomo di legge e di
cultura, che ha affiancato alla sua attività forense quella di presidente della Fondazione Rossini per quasi
dieci anni». È il cordoglio del sindaco Andrea Biancani e del vicesindaco e assessore alla Cultura Daniele
Vimini : «Professionista appassionato, puntuale e stimato, ha dimostrato sensibilità artistica e umana nel
ricoprire la carica più alta dell’ente, dimostrandosi attento e lungimirante nella gestione, nella tutela e nel
tramandare il patrimonio artistico di Gioachino Rossini. Siepi è stato uno delle memorie storiche della
Fondazione Rossini, prima come componente, dal 1966, poi come presidente dal 1995 al 2003. Un amico
della città e di tutta la provincia, che ricorderemo sempre con grande affetto per il suo impegno, la sua
passione e la sua tenacia. Valori che hanno contraddistinto la sua vita professionale e che ritroviamo forti
nell’identità della nostra terra».
«In questo giorno di dolore ci stringiamo attorno alla famiglia. Ai figli Mariangela e Enrico, agli amici, a tutti
coloro che hanno incrociato il suo cammino, le più sentite condoglianze da parte di tutta l’Amministrazione
comunale».

Articolo precedente

Addio a Giovanni La Volpolicella, attaccante della Vis Pesaro

Articolo seguente

Misano Adriatico. Giuliano Pacifero, partecipato a 11 maratone di Budapest… Da sempre due medaglie…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere

16 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Attualità

Montefiore Conca. Presentati i servizi assistenziali di prossimità e la nuova funzione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità

16 Ottobre 2025
Foto Ivan Tagliaferri
Eventi

Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre

14 Ottobre 2025
Attualità

Tavullia. Padiglione e arrivo a Belvedere: 10ª Cicloturistica in Mountain Bike il 19 ottobre

14 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Inaugurazione, l’assessore Santorelli taglia il nastro altra foto: sa sx Antonio Bianchini Segretario CNA Pesaro e Urbino; Massimiliano Luchetti, amministratore del Centro medico, Moreno Bordoni, segretario CNA Marche
Cronaca

Fano, inaugurato il Centro medico Rosanna

14 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Giuliano Pacifero

Misano Adriatico. Giuliano Pacifero, partecipato a 11 maratone di Budapest... Da sempre due medaglie...

Angolo della poesia. "Vivere di emozioni"

Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio

Angolo della poesia. "A mio nonno Alberto"

L’omicidio di Rozzano

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Sagra Malatestiana, concerto del pianista Francesco Libetta il 18 ottobre 16 Ottobre 2025
  • Alla scoperta della Rimini artistica 16 Ottobre 2025
  • Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità 16 Ottobre 2025
  • Montefiore Conca, 61ª Sagra della Castagna nuovo appuntamento il 19 ottobre 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-