• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Addio ad Alfredo Siepi, per 10 anni presidente della Fondazione Rossini

Redazione di Redazione
13 Ottobre 2024
in Attualità, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Alfredo Siepi

Alfredo Siepi

Addio ad Alfredo Siepi, per 10 anni presidente della Fondazione Rossini. Se n’è andato l’11 ottobre all’ospedale di Fano. Aveva 80 anni. Lascia due figli, Mariangela ed Enrico.

«Addolora profondamente la notizia della scomparsa dell’avvocato Alfredo Siepi . Uomo di legge e di
cultura, che ha affiancato alla sua attività forense quella di presidente della Fondazione Rossini per quasi
dieci anni». È il cordoglio del sindaco Andrea Biancani e del vicesindaco e assessore alla Cultura Daniele
Vimini : «Professionista appassionato, puntuale e stimato, ha dimostrato sensibilità artistica e umana nel
ricoprire la carica più alta dell’ente, dimostrandosi attento e lungimirante nella gestione, nella tutela e nel
tramandare il patrimonio artistico di Gioachino Rossini. Siepi è stato uno delle memorie storiche della
Fondazione Rossini, prima come componente, dal 1966, poi come presidente dal 1995 al 2003. Un amico
della città e di tutta la provincia, che ricorderemo sempre con grande affetto per il suo impegno, la sua
passione e la sua tenacia. Valori che hanno contraddistinto la sua vita professionale e che ritroviamo forti
nell’identità della nostra terra».
«In questo giorno di dolore ci stringiamo attorno alla famiglia. Ai figli Mariangela e Enrico, agli amici, a tutti
coloro che hanno incrociato il suo cammino, le più sentite condoglianze da parte di tutta l’Amministrazione
comunale».

Articolo precedente

Addio a Giovanni La Volpolicella, attaccante della Vis Pesaro

Articolo seguente

Misano Adriatico. Giuliano Pacifero, partecipato a 11 maratone di Budapest… Da sempre due medaglie…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Da sinistra: sindaca Foronchi, dirigente Baldino Gaddi e responsabile ufficio ambiente Sara Piccioli
Attualità

Cattolica. Si issa la Bandiera Blu l’8 luglio alle 11.30 al Pontile

7 Luglio 2025
Attualità

Pesaro dà il benvenuto a 56 “nuovi cittadini”

6 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Villaggio Primo Maggio: consegnata alla città la nuova pista ciclabile che arriva al Parco Giovanni Paolo I

6 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Brenno, 10 anni, scrive un libro: “Salviamo gli squali”

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Giuliano Pacifero

Misano Adriatico. Giuliano Pacifero, partecipato a 11 maratone di Budapest... Da sempre due medaglie...

Angolo della poesia. "Vivere di emozioni"

Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio

Angolo della poesia. "A mio nonno Alberto"

L’omicidio di Rozzano

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema 10 Luglio 2025
  • Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo 10 Luglio 2025
  • Le polemiche sull’interrogazione orale alla Maturità… 10 Luglio 2025
  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… e le palme 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-