• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Giugno 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Amaci, ventesima giornata del contemporaneo: a Cattolica si tiene nello Spazio°Z di Radio Talpa con esposizione di Enzo Cecchini

Redazione di Redazione
10 Ottobre 2024
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Amaci, ventesima giornata del contemporaneo: a Cattolica si tiene nello Spazio°Z di Radio Talpa con esposizione di Enzo Cecchini.

In via Del Prete, 7, INAUGURAZIONE SABATO 12 OTTOBRE DALLE ORE 16 – (Apertura mostra: il sabato e la domenica ore 16)
La mostra porta il titolo di “RED FLAG – BANDIERA ROSSA” (la boll sa du batèch!) – L’autore è ENZO (Cecco) CECCHINI di Cattolica

L’arte è un atto politico e l’artista interpreta con la sua sensibilità e coscienza le vicissitudini e nefandezze che accadono all’umanità.
LE OPERE ESPOSTE RACCONTANO, ARTISTICAMENTE, LE VARIE EMERGENZE: DALLA GUERRA ALL’AMBIENTE, DALLE DISUGUAGLIANZE SOCIALI AI DIRITTI NEGATI. LA MOSTRA OLTRE LA DENUNCIA, MIRA AL RICHIAMO UNIVERSALE DI “RIMANERE UMANI”.

La mostra rappresenta una piccola antologica di lavori, a partire dagli anni Settanta. Opere che hanno cercato di unire la doverosa sperimentazione creativa con la sensibilità dell’uomo-artista di fronte ai problemi del mondo per interpretarlo e dare risposte alla propria coscienza sociale e collettiva. E’ l’etica che deve guidare l’estetica per trovare un senso e risposta all’assurdità dell’arroganza del potere, ma anche alle fragilità delle persone. Le opere parlano da sole… Inquieta la loro datazione, anche di qualche decennio fa, con la rappresentazione di fatti e problematiche che si ri-presentano con brutale attualità. Le “armi” degli artisti contro la barbarie e l’ignoranza della prepotenza, mirano affinché si affermi la bellezza e la pace, uniche condizioni che esaltano e danno senso vero all’umanità. C’è ancora speranza e allora mettiamoci anche un pizzico di ironia, anche se davanti la gravità delle situazioni diventa spesso amaro sarcasmo. Bandiera rossa non vuole essere solo uno storico simbolo di lotte, di sangue versato, di sacrifici e di riscatto, è anche simbolo di pericolo (la lucina rossa…) e allarme che siamo al limite, che la misura è colma oltre ogni sostenibilità umana e ambientale. La mostra propone una interessante e riflessiva immersione dove si vede, si ascolta, si legge, ci si parla…

La manifestazione di AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) è realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il patrocinio di Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Camera dei deputati, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, UPI – Unione Province d’Italia, ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani e ICOM Italia. La Giornata del Contemporaneo si avvale della Partnership con Alfasigma, della Media Partnership con Il Giornale dell’Arte e Rai Cultura e della Sponsorizzazione Tecnica di Artshell. A testimonianza del consolidato rilievo della manifestazione e dell’importanza del suo ruolo nel sistema nazionale dell’arte, il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha conferito anche quest’anno alla Giornata del Contemporaneo la Medaglia del Presidente della Repubblica.

LINK
Per andare direttamente alla presentazione della mostra di Enzo (Cecco) Cecchini:
https://www.amaci.org/events/66f6ba28f01c41ed37410e45
Per vedere tutti gli oltre mille espositori Italiani ed il prezioso sito della Giornata del Contemporaneo di AMACI cliccando su EVENTI:
https://www.amaci.org/gdc20

 

Articolo precedente

TTG Fiera, il turismo si fa a Rimini

Articolo seguente

Renata Tosi: “Il Riminese non è periferia”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie

12 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli

12 Giugno 2025
Leonardo Cemak
Cattolica

Cattolica Galleria Santa Croce, Leonardo Cemak in mostra

12 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno

11 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

12 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Gio Urbinati
Focus

Rimini. Chiusura del laboratorio dello scultore ceramista Gio Urbinati, una mostra ed eventi

9 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Renata Tosi

Renata Tosi: "Il Riminese non è periferia"

Bologna. La sede della Regione

Impiantistica sportiva, dalla Regione 24 milioni. Bando entro il 28 novembre

Pesaro Casa Rossini, concerto dal balcone il 12 ottobre alle 18.30

Coriano, il castello

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80 12 Giugno 2025
  • Le lezioni pro Palestina 12 Giugno 2025
  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
  • Rimini, tutti gli eventi culturali 12 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-