• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Auditorium della Fiera di Morciano, Filippo Graziani canta Ivan il 9 marzo

Redazione di Redazione
7 Marzo 2024
in Eventi, Morciano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Filippo Graziani

Filippo Graziani

Auditorium della Fiera di Morciano, Filippo Graziani canta Ivan il 9 marzo alle 21.

 

Il musicista arriva all’Auditorium con una tappa del suo Per gli amici tour 2024, un concerto in cui, insieme ai grandi classici del padre, proporrà per la prima volta live

i brani contenuti nel disco di inediti Per gli amici.

La musica di Ivan Graziani si arricchisce per la prima volta dopo 30 anni di un nuovo disco di otto canzoni inedite ritrovate dalla famiglia e arrangiate dal figlio Filippo.

Per gli amici è il titolo del nuovo album, uscito il 26 gennaio, e del nuovo tour di Filippo Graziani, che fa tappa sabato 9 marzo all’Auditorium della Fiera di Morciano (inizio ore 21, I biglietti sono esauriti) per un concerto dove i grandi classici verranno affiancati ai nuovi brani di un artista che ha rivoluzionato il modo di intendere la musica d’autore e il rock italiano.

Un album e un tour che rappresentano un dialogo tra padre e figlio che supera il confine del tempo, un viaggio emozionale, una celebrazione della vita e dell’arte di Ivan Graziani che porterà ad immergersi in un’esperienza musicale che unisce classici senza tempo come Lugano addio, Monnalisa, Pigro, Agnese, ai nuovi brani eseguiti per la prima volta dal vivo.

Il disco Per gli amici ci ha lasciato in eredità uno spaccato di storie e di ritratti legati a uomini, donne, ai loro sentimenti e al loro vissuto, con un racconto estremamente nitido che parte dal particolare e arriva all’universale, in una poetica unica e personalissima che fa del sociale anche politica.

In questo viaggio speciale Filippo Graziani, con la sua voce e chitarra, è accompagnato da talentuosi musicisti come Tommy Graziani alla batteria, Massimo Marches alla chitarra, Francesco Cardelli al basso e Stefano Zambardino alle tastiere.

Filippo Graziani. Secondo figlio di Ivan, è nato e cresciuto a Rimini. Inizia la sua attività musicale appena maggiorenne insieme al fratello batterista Tommy, girando per i club e i locali di tutta Italia fino ad aprire i concerti di importanti gruppi e artisti come Renato Zero, Negramaro, Morgan, Niccolò Fabi e Max Gazzè. Nel 2008 forma un gruppo rock chiamato Stoner-rock Carnera, che debutta con l’EP First Round e con cui apre il concerto italiano di Zakk Wylde. Successivamente si trasferisce negli Stati Uniti, dove continua la sua attività musicale. Influenzato dalla scena della musica folk e rock elettronico statunitense, torna in Italia e avvia il progetto Viaggi e intemperie, che omaggia il padre Ivan Graziani. Sempre in omaggio a suo padre e sotto la cura di Pepi Morgia, porta avanti un tour dal novembre 2009, che confluisce nell’album dal vivo Filippo canta Ivan Graziani, dedicato esclusivamente alle più celebri canzoni del padre. Il disco nel 2011 risulta tra i finalisti della Targa Tenco nella sezione “Miglior interprete”. Nello stesso periodo è direttore artistico dell’album tributo Tributo a Ivan Graziani (2012), in cui è anche interprete del brano E sei così bella. Nel 2014 partecipa al Festival di Sanremo nella categoria “Nuove proposte” con il brano Le cose belle. Il suo primo album in studio Le cose belle riscuote ottiene il premio della Targa Tenco 2014 nella sezione “Migliore opera prima”. Nel novembre 2016 ritorna sulle scene con il singolo Credi in me, il cui videoclip è stato diretto da Andrea Tani. Nel maggio 2017 pubblica un altro singolo dal titolo Esplodere. Il suo secondo album in studio Sala giochi verrà pubblicato il 16 giugno seguente. Dal 2019 a oggi Filippo si sta dedicando a divulgare il meraviglioso repertorio di Ivan attraverso spettacoli live che contribuiscono a far conoscere alla nuove generazioni un artista che ha rappresentato una svolta nel rock italiano.

 

Il prossimo appuntamento della stagione teatrale è ancora all’insegna della musica. Venerdì 15 marzo I Violini di Santa Vittoria portano all’Auditorium Caffè Kakania. Sentieri musicali dal Po al Danubio.

 

Inizio spettacoli ore 21

Biglietteria: presso biblioteca comunale G. Mariotti via Pascoli, 32 – Morciano di Romagna

Orari: giovedì e sabato dalle 10.30 alle 12.30; venerdì dalle 16 alle 19.

Nei giorni di spettacolo a partire da due ore prima dell’inizio presso l’Auditorium della Fiera, via XXV luglio 121.

 

Prenotazioni via email e telefoniche: si possono effettuare prenotazioni scrivendo una e-mail all’indirizzo morciano@ater.emr.it, telefonando al numero 3332401810 negli orari di apertura della biglietteria e con messaggio WhatsApp. Le prenotazioni possono essere effettuate entro due giorni prima dello spettacolo. I biglietti prenotati dovranno essere tassativamente ritirati entro il giorno precedente lo spettacolo o pagati con bonifico bancario pena l’annullamento della prenotazione.

Vendita online: su www.vivaticket.it e nelle rivendite autorizzate Vivaticket (si applicano i diritti di prevendita)

 

Articolo precedente

Croatti: “Risultati dei Controlli sul Reddito di Cittadinanza: Una Smentita alle Menzogne della Destra”

Articolo seguente

Turismo, scoprire Mondaino

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori”

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Turismo, scoprire Mondaino

Salone Snaporaz, “Lei” opera dell’artista Mauro Drudi in mostra in onore della donna

Luca Nardi, classe 2003

Tennis. Luca Nardi, sconfitto fortunato: ripescato nel main draw a Indian Wells

Filippo Sacchetti

Segreteria provinciale Pd, in 6 per la transizione del dopo Sacchetti

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-