• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Bar alimentari Delbianco: nuova Bottega storica

Redazione di Redazione
8 Febbraio 2024
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Una nuova bottega storica a Misano Adriatico: è il bar alimentari Giuseppe Delbianco a Misano Cella.

Consegnata la targa di bottega storica. Dopo l’osteria Fafein, il bar alimentari “Delbianco” è la seconda attività a ricevere il prestigioso riconoscimento che certifica un’anzianità di esercizio superiore ai 50 anni.
E’ infatti a partire dal 1971 che Giuseppe e sua moglie Rosanna animano con la loro attività il piccolo ghetto di case della Cella Simbeni a pochi passi dal circuito di Santamonica.
“Abbiamo aperto a inizio degli anni ’70 insieme all’autodromo – dice Giuseppe Delbianco -. Da allora non abbiamo quasi mai preso un giorno di ferie: abitiamo al piano di sopra e se qualcuno ha bisogno di qualcosa basta che ci faccia un urlo. D’estate facciamo ‘la veglia’ davanti al negozio, una delle nostre tradizioni che si sta perdendo, ma che tanti turisti apprezzano”.
“Delbianco è un pilastro della nostra comunità e fornisce un servizio che va ben oltre quelli collegati all’attività commerciale, contribuendo a rinsaldare la rete sociale della frazione e a preservare le nostre tradizioni”, commenta Antonio Gaia, presidente Confesercenti Misano.
“Attività come quella di Giuseppe, le vecchie botteghe di paese che rispondono a tutte le necessità degli abitanti della frazione, non esistono quasi più – conclude il sindaco Fabrizio Piccioni -. Misano per fortuna si contraddistingue per avere ghetti di tradizione contadina che sono ancora vitali e sopravvivono all’abbandono, soprattutto grazie ad esercizi come questo. E’ proprio per la funzione sociale che ricoprono e per il legame con i cittadini residenti che è particolarmente importante tutelare queste imprese”.

Articolo precedente

Teatro Galli: posticipato a sabato 17 febbraio l’avvio della prevendita per Turandot

Articolo seguente

Concerto di Carnevale dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini a Fano e Cattolica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Concerto di Carnevale dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini a Fano e Cattolica

Bellaria, “Fiera di Sant’Apollonia”, quei bei fornelli della tradizione

Alessandro Di Virgilio

Alessandro Di Virgilio, un misanese a Sanremo

Fondazione San Giuseppe di Rimini, delegazione in visita alla celletta della fondatrice Giuseppina Soleri a Giulianova

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-