• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Bellaria: Festa della Piadina dal 13 al 15 settembre

Redazione di Redazione
12 Settembre 2024
in Bellaria Igea Marina, Eventi
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Bellaria: Festa della Piadina dal 13 al 15 settembre.

 

Le vie della città saranno inebriate dal profumo di questo prodotto della tradizione romagnola, simbolo di golosità e convivialità. Ma questa manifestazione non è solo cibo ma anche cultura, laboratori per i più piccoli, musica e intrattenimento.

Si parte venerdì 13 settembre, alle 15, nell’Isola dei Platani con l’apertura dei mercatini, mentre alle 18 tocca alle piadinerie: La Banca del Tempo, Pro Loco Bellaria, La Capannina, I Sapori di una volta, Piadineria dalla Quinta, Da Liviano non solo piadina e Borgata Vecchia.

Spostandosi in Piazzetta Fellini (Le Vele), “Bimbi in Arte”, laboratorio gratuito di scultura diretto dalla scultrice Jessica Bruschi. Una iniziativa a cura dell’Associazione Arte Invisibile. Prenotazione 0541/347553).

Sempre in Piazzetta Fellini, ma di fronte alla Biblioteca Comunale Panzini, alle 18,30, la rassegna “La Romagna dei Libri” con la presentazione di “Stelle e pianeti, un viaggio scientifico e letterario”. In dialogo con l’astronoma e scrittrice Angelica De Palo.

Prima di immergersi in un’altra affascinante storia, un bel giro per i mercatini di antiquariato in via Perugia, aperti dalle 20.

Alle 21, si torna sui libri, con la presentazione “Avventure di un oratore difficile. Alfredo Panzini commemora Giovanni Pascoli” (Rimini, settembre 1924). Un evento di Alessandro Agnoletti e Mariangela Lando, in collaborazione con l’Accademia Panziniana di Bellaria.

Per chi desidera della buona musica, alle 21, si accende il live ‘on the road’ sulle note dei grandi del blues e del rock con Doctor bob (chitarra, voce e armonica), accompagnato da Marcello Sutera, il mitico bassista di Dalla, Jovanotti e tanti altri.

Spazio anche alla bellezza, con il concorso Miss Mamma Italiana 2024. Una produzione Te.Ma Spettacoli, arrivato alla sua 31esima edizione. Un concorso riservato a tutte le mamme tra i 25 e 45 anni, con fascia Gold per le mamme dai 46 ai 55 anni e fascia Evergreen per le mamme con più di 56 anni. Miss Mamma Italiana non vuole premiare solo la bellezza esteriore ma punta a valorizzare la figura femminile impegnata nel lavoro, in famiglia e nella società. Il concorso sostiene la onlus Arianne Endometriosi per la lotta all’Endometriosi che in Italia colpisce quasi 4 milioni di donne fin dall’adolescenza.

 

Articolo precedente

Rimini mostra. Chet Baker e il jazz a Rimini e dintorni dagli anni ‘60 agli ‘80

Articolo seguente

Cattolica. La flotta di miniboat in viale Venezia festeggia 55 anni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Eventi

Tavvullia. Trekking, domenica 26 ottobre nuova escursione storico-culturale tra le colline… All’arrivo penne all’arrabbiata

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Ettore Piemonti e Silvana Zannoni in uno scatto dell'epoca

Cattolica. La flotta di miniboat in viale Venezia festeggia 55 anni

Santarcangelo di Romagna. Il gallo e la caveja della Romagna nella rotatoria di San Vito

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

Gabicce Mare. I miti del rock, suoni acustici al tramonto 15 settembre, ore 18 al Mississippi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-