• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Bellaria, “Fiera di Sant’Apollonia”, quei bei fornelli della tradizione

Redazione di Redazione
8 Febbraio 2024
in Bellaria Igea Marina, Cronaca
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Bellaria, “Fiera di Sant’Apollonia”, quei bei fornelli della tradizione.

Attesissima edizione 2024: eventi, cultura, musica, giostre, luna park ma anche tanto buon cibo della tradizione bellariese e romagnola. In Piazza Don Minzoni, nei tre giorni del weekend, a partire da domani e fino all’11 febbraio (dalle 12 alle 22), si potrà anche pranzare e cenare grazie allo stand gastronomico dell’Osteria “dla pulogna”, in cui la Pro Loco di “Bellaria Igea Marina”, l’Associazione “Banca del Tempo” e gli Scout prepareranno tanti gustosi manicaretti per i visitatori. Ai fornelli nella cucina della Banca del Tempo ci sarà Frida Vasini, l’azdora bellariese protagonista insieme ad Antonella Clerici a “La Prova del Cuoco” ed “È sempre Mezzogiorno”.

 

FRIDA VASINI, BANCA DEL TEMPO

“Grande novità di quest’anno saranno i miei “Panini del Marinaio”, però, chi vuole assaggiare e sapere come sono deve venire a provarli, perché non rivelerò cosa c’è dentro. Di solito cuciniamo pesce e comunque sempre i piatti della tradizione di Bellaria, perché i bellariesi sono pescatori e oltre a pescare il pesce, lo cucinano. L’anno scorso avevamo preparato i seppiolini e passatelli in brodo di pesce e sono piaciuti molto. Quest’anno, invece, oltre al pesce ci sarà anche la carne, piatti vegetariani e vegani, quindi possono venire a mangiare proprio tutti. Allo stand ci saranno sei persone che faranno dei turni, mentre io sarò sempre presente. Mi aspetto di vedere, alla mia tavola, tutti i bellariesi nessuno escluso e anche gente da fuori. Insomma, se l’anno scorso abbiamo fatto una bella festa quest’anno contiamo di farla bellissima”.

 

ERSILIO BRANDI, CONSIGLIERE PRO LOCO BELLARIA

“Lo scorso anno avevamo preparato la Paella e ne avevamo cucinate 400 porzioni. Quest’anno, invece, abbiamo pensato di fare una frittura di pesce e delle lasagnette con pesto e gamberi. Tutto fatto in casa e con prodotti locali, del territorio, come del resto quelli che verranno preparati anche negli altri stand, quindi la qualità e la voglia di fare bella figura ci sono. Allo stand ci saranno una decina di persone che ci aiuteranno a preparare i piatti e che faranno dei turni a rotazione. Speriamo che tutto vada per il meglio e, soprattutto, che il tempo sia clemente”.

CLAUDIA BRANDI, PRESIDENTE SEZIONE C.N.G.E.I. (Corpo nazionale giovani esploratori italiani) di Bellaria Igea Marina.“

“La Sezione ci sarà con i suoi Senior (adulti scout ndr), e con una parte di giovani e ragazzi scout durante i giorni della fiera di Sant’apollonia, con l’obiettivo di essere presenti nel tessuto sociale del paese contribuendo attivamente alla buona riuscita della festa. Si avvicenderanno circa 30 volontari allo stand “Osteria dla Pulogna” per preparare le piadine della tradizione romagnola. Lo scorso anno sono stati serviti circa 500 pasti, tra cui la più venduta è stata la classicissima “piadina crudo, squacquerone e rucola”, a seguire una “piadina marinara” con alici cipolla e radicchio. Quest’anno, però, ci saranno due novità, ovvero la piadina con misticanza, pecorino e composta di pere e le tradizionali “dolci cantarelle per merenda”. Il ricavato verrà utilizzato per finanziare le attività educative del gruppo”.

Per ulteriori informazioni: 0541.827254.

 

Articolo precedente

Concerto di Carnevale dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini a Fano e Cattolica

Articolo seguente

Alessandro Di Virgilio, un misanese a Sanremo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Da sinistra, Caterina Fiorentini (Tecnico audioprotesista), Maurizio Crociani (Tecnico della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) ed Eleonora Iezzi (Vicepresidente dell’Ordine)
Cronaca

Novafeltria. Il multiordine delle professioni sanitarie “spiegato” ai ragazzi del liceo “Tonino Guerra”

15 Aprile 2025
Cronaca

Caso Resinovich, indagato Visintin

13 Aprile 2025
Cronaca

Riccione celebra la candidatura Unesco della vela al terzo: la Saviolina c’è

8 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica, riqualificazione e messa in sicurezza delle vie Carducci, Po e Lugo

8 Aprile 2025
Cronaca

Montescudo–Monte Colombo. Scuola “Francesco Rosaspina” investiti 2,5 milioni. Al taglio del nastro il presidente della Regione De Pascale

23 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Alessandro Di Virgilio

Alessandro Di Virgilio, un misanese a Sanremo

Fondazione San Giuseppe di Rimini, delegazione in visita alla celletta della fondatrice Giuseppina Soleri a Giulianova

Montemaggiore al Metauro: ‘Dalla semina al cielo’, il documentario di Biagianti su Girolomoni al Festival Macchie e Inchiostri

Marco Morosini

Cattolica "Autori al Centro": "Marco Morosini presenta il libro "Maledetto"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-