• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, Festa della Piadina dal 13 al 15 settembre

Redazione di Redazione
5 Settembre 2024
in Bellaria Igea Marina, Eventi
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Bellaria, Festa della Piadina dal 13 al 15 settembre

Con il motto “La pis un po’ ma tot”, ovvero “piace un poco a tutti”, la manifestazione sottolinea la versatilità e l’universalità di questo alimento semplice e gustoso, capace di conquistare tutti i palati. Che sia farcita con salumi, formaggi, verdure o persino con il cioccolato, la piadina rappresenta un incontro tra sapori e tradizione, un vero e proprio patrimonio gastronomico da scoprire e gustare in tutte le sue varianti.

La Festa non è solo un’occasione per assaporare questo delizioso piatto ma anche un momento di convivialità e celebrazione della nostra identità culturale. Attraverso stand, laboratori, musica e spettacoli, rievocheremo la tradizione con un approccio festoso e inclusivo, dove la comunità si riunisce per condividere i valori e i sapori che ci rappresentano.

Questa 21^ edizione della Festa, patrocinata sempre dal Consorzio ‘I.G.P. Piadina Romagnola’, presenta un week end denso di emozioni. Innanzitutto gli intrattenimenti e gli spettacoli con la possibilità di ballare il nostro ‘liscio’ e non solo. La gara di preparazione con il mattarello e la cottura della piadina, il laboratorio di preparazione dell’impasto per i più piccoli e poi la “Romagna dei libri”, un appuntamento annuale divenuto irrinunciabile, organizzato dalla Biblioteca comunale Panzini con la presenza di personaggi di rilievo del panorama letterario romagnolo e la partecipazione di storiche case editrici. Un lato della Festa della Piadina dall’aspetto strettamente culturale e di assoluto interesse che si svolgerà in piazzetta Fellini, tutte le sere dell’evento. Una somma di incontri ed appuntamenti che si intrecciano e si fondono in una unica grande kermesse.

Si inizia allora venerdì 13 settembre, nel pomeriggio, con l’apertura del mercatino di prodotti tipici, agroalimentare e dell’artigianato. Verso le 18,00 si diffonderà l’inconfondibile aroma della piadina perché tutti gli stand gastronomici inizieranno la cottura e la vendita del “pane dei poveri”. Sabato e domenica apertura dal mattino e stand della piadina già in opera dal mezzogiorno.

 

Articolo precedente

Concessioni balneari: nuove procedure di gara entro la scadenza del 2027

Articolo seguente

Rimini arte, scoprirla a settembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena…

10 Luglio 2025
Eventi

Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello

10 Luglio 2025
Eventi

Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema

10 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Museo della Città, Pietà del Bellini

Rimini arte, scoprirla a settembre

Cattolica. Torna AntìCatt l'8 settembre

Riccione eventi: il cartellone del 7 e 8 settembre

Cattolica via del Giglio pini abbattuti, camminata di protesta l'8 settembre alle 11

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-